Contatto zero e coazione a ripetere, l’essenza del circuito perverso

Una delle premesse positive del “contatto zero” è ricordarsi che i tuoi amici, i tuoi piatti preferiti, la musica che ti piace, la tua storia personale e la maggior parte dei tuoi affetti seguono intatti accanto a te. Sono loro il tuo bene più prezioso. Ciò che hai “perso” in realtà non è mai esistito. Da loro e dalla tua forza interiore dipenderà la tua … Continua a leggere Contatto zero e coazione a ripetere, l’essenza del circuito perverso

Imparando la resilienza nel superamento degli eventi traumatici

Testo originale: The road to resilience Articolo tradotto dal sito dell’American Psychological Association http://www.apa.org/helpcenter/road-resilience.aspx ____________________________________________________________________ INTRODUZIONE Come gli individui affrontano i momenti difficili che cambiano la loro vita? Come reagiscono agli eventi traumatici come la morte dei loro cari, la perdita del lavoro, una malattia complessa, un attacco terrorista o altre situazioni catastrofiche? Generalmente le persone cercano di adattarsi con il tempo alle situazioni che … Continua a leggere Imparando la resilienza nel superamento degli eventi traumatici

Io e le mie “cose”, la manipolazione perversa

Un giorno, grazie alla ricerca sul web, incontri per la prima volta qualcosa sul narcisismo perverso. Improvvisamente ti accende un campanello di allarme. Può darsi che non avevi “allucinazioni” come affermato dal tuo partner: è probabile che lui abbia imparato con la vita a manovrare il maggior numero di persone per ottenere un risultato. La tua reazione è di spavento, di incredulità e anche di … Continua a leggere Io e le mie “cose”, la manipolazione perversa

Quando l’amore sa di Coca-Cola, la campagna seduttiva del perverso narcisista

La violenza cardine del perverso narcisista è la teatralizzazione di un sentimento, la simulazione di un amore, la rappresentazione sistematica di una personalità molto diversa dalla reale. Quando si comprende finalmente che i “momenti belli”, cioè, la fase magica dell’inizio era una messa in scena che cambiava protagonista conforme l’umore del perverso, della città o del Paese in cui si trovava, spesso è troppo tarde. Le … Continua a leggere Quando l’amore sa di Coca-Cola, la campagna seduttiva del perverso narcisista

Crescere con un genitore narcisista, il lungo processo di guarigione. Parte finale

 The Narcissistic Family: Diagnosis and Treatment Stephanie Donaldson-Pressman e Robert M. Pressman Trad. Claudileia Lemes Dias ___________________________________________ TAPPA TRE: Il riconoscimento La terza tappa dell’accettazione implica riconoscere le conseguenze dell’essere cresciuto in una famiglia narcisista e della ripercussione nella vita attuale dell’individuo. Vuol dire essere capace di identificare alcuni aspetti caratteriali di se stessi per concludere “Ora so da dove deriva tutto ciò!”. Per esempio, … Continua a leggere Crescere con un genitore narcisista, il lungo processo di guarigione. Parte finale

Crescere con un genitore narcisista, il lungo processo di guarigione – Prima parte

Cari lettori, ecco un ampio estratto del libro The Narcissistic Family: Diagnosis and Treatment, pubblicato nel 2011 negli USA dai medici/psicoterapeuti  Stephanie Donaldson-Pressman e Robert M. Pressman. Si tratta del capitolo 2 intitolato “L’accettazione: la chiave per la guarigione”. La traduzione è stata fatta liberamente da questo blog. Gli autori sono psicoterapeuti specializzati nell’individuazione e trattamento dei traumi avvenuti nell’infanzia di uomini e donne cresciuti … Continua a leggere Crescere con un genitore narcisista, il lungo processo di guarigione – Prima parte

“Solo lui mi fa sentire viva”, il concetto di partner complementare di Hugo Marietan

Chi non ha mai avuto un’amica/o che dopo averci confidato la sua infernale vita di coppia non abbia sparato tra fiumi di lacrime le classiche frasi: “Con lui/lei sto male, ma senza di lui/lei sto peggio” oppure “soltanto lui/lei mi fa sentire viva/o”? In Italia troviamo abbondante materiale sulla Dipendenza Affettiva. Grazie all’informazione accurata di molti libri e siti web abbiamo abbastanza chiaro il percorso … Continua a leggere “Solo lui mi fa sentire viva”, il concetto di partner complementare di Hugo Marietan

Mento, dunque sono. Considerazioni sullo speciale modo di mentire dei perversi narcisisti

I narcisisti perversi non si pongono alcun limite quando raccontano menzogne. Agli occhi degli altri l’impressione è di un’ingenuità infantile, inconsapevole, come esente di malvagità mentre s’inventano le storie più inverosimili per forgiare un personaggio sano e coscienzioso: Una maniera davvero sottile di mentire a se stessi è rappresentata dall’inventarsi una bugia su esperienze vissute che, dal nostro punto di vista, aumentano la desiderabilità da parte … Continua a leggere Mento, dunque sono. Considerazioni sullo speciale modo di mentire dei perversi narcisisti

Le “macchine della verità”: appunti sul trionfo narcisistico nell’ambito della prostituzione trans

Prima di addentrarmi in questo delicato tema suggerisco un piccolo esercizio di immedesimazione: sin da piccoli ci sentiamo ingabbiati in un corpo non nostro, in età adolescenziale, con i cambiamenti ormonali, passiamo a odiarlo. Immaginiamo allora di sottoporci a una serie di cambiamenti che ci rendono esattamente come vuole la nostra mente. Stiamo realizzando il nostro sogno, finalmente saremo trattati secondo il nostro genere! In … Continua a leggere Le “macchine della verità”: appunti sul trionfo narcisistico nell’ambito della prostituzione trans

La preparazione alla fuga – errori da non commettere con un narcisista perverso

Abbiamo visto che l’unico modo di interrompere la catena di abusi psicologici/fisici perpetrati da un narcisista perverso è la fuga, il “no contact”. Quando scomparire è impossibile è necessario limitare il contatto al minimo indispensabile. La maggior parte delle persone tarda ad accorgersene del modo in cui viene abusata e quando si rende conto prova ogni tipo di strategia prima di chiudere i ponti pensando … Continua a leggere La preparazione alla fuga – errori da non commettere con un narcisista perverso