“Stammi a sentire, non dar retta a nessuno”. I messaggi paradossali del narcisista perverso/psicopatico

Nulla può essere vero e falso contemporaneamente in un’unica affermazione, giusto? Sbagliato. Per una persona affetta da Disturbo Narcisista della Personalità tutto è possibile e vi farà credere che è proprio così: siete voi a non aver capito ciò che intendeva dire. Con la pratica sistematica del double bind (messaggi paradossali), così come le altre tecniche di raggiro che abbiamo visto in questo blog, un perverso … Continua a leggere “Stammi a sentire, non dar retta a nessuno”. I messaggi paradossali del narcisista perverso/psicopatico

Le regole di funzionamento di una famiglia narcisista

Stephanie Donaldson-Pressman, Robert M. Pressman The Narcissistic Family: Diagnosis and Treatment – Editore: Jossey-Bass, 2011 Capitolo II (seconda parte) – Trad. C. Lemes Dias ________________________________________________________________________________ Ci sono alcuni comportamenti prevedibili che ci permettono di osservare il modo in cui i membri di una famiglia narcisista si rapportano gli uni agli altri. Tali comportamenti rappresentano il criterio non articolato che detta il funzionamento generale della famiglia. Il … Continua a leggere Le regole di funzionamento di una famiglia narcisista

Il complementare e il suo psicopatico

Il complementare e il suo psicopatico[1]  Hugo R. Marietan[2] Trad. C.Lemes Dias “Un solo essere sono il torturatore e il torturato. Il torturatore è in errore credendo di non partecipare alla sofferenza; il torturato è in errore, credendo di non avere parte nella colpa.” Schopenhauer Un modo di essere Trattiamo il tema dal punto di vista clinico, pertanto poniamo l’accento sulla descrizione. La psicopatia è un … Continua a leggere Il complementare e il suo psicopatico

Le perplessità di Renato Zero sui triangoli. La triangolazione narcisista, cause ed effettii

Il fenomeno della triangolazione comunicativa è direttamente collegato al mascheramento di un’intenzione. Situazioni di questo genere mettono in crisi il tradizionale sistema comunicativo tra due persone, gettano il partner nell’imbarazzo e abbassano notevolmente la sua autostima: L’uso della triangolazione comunicativa può servire ad aggirare situazioni in cui la faccia positiva o negativa di una persona sarebbe troppo apertamente minacciata. Non solo atti negativi come rimproveri … Continua a leggere Le perplessità di Renato Zero sui triangoli. La triangolazione narcisista, cause ed effettii

“Preferisco vederti morta a essere smascherato”, i rischi reali nei rapporti con perversi narcisisti

Nei rapporti con i perversi narcisisti, soprattutto quando arrivati agli sgoccioli, è normale chiedersi se siamo stati più “vittime” o più “carnefici” perché i ruoli sembrano confondersi. In realtà tutto dipende del nostro livello di empatia, cioè, della consapevolezza di aver recato un danno a un’altra persona e di cercare, per quanto sia possibile, di ripararlo, assumendoci le conseguenze e pagando il dovuto prezzo. Un narcisista … Continua a leggere “Preferisco vederti morta a essere smascherato”, i rischi reali nei rapporti con perversi narcisisti

Caratteristiche delle famiglie narcisiste: genitori dei nostri genitori

Stephanie Donaldson-Pressman, Robert M. Pressman Narciso e Eco. Il Sistema Narcisista Originale Il Modello della Famiglia Narcisista – Capitolo II La Famiglia Narcisista – Diagnosi e Trattamento Editore: Jossey-Bass Trad. Ital. C.L.Dias __________________________________________________________ All’interno di una famiglia narcisista le necessità del sistema genitoriale sono immense. Sia quando la famiglia è composta da due genitori, da un parente consanguineo e da un patrigno o matrigna, da … Continua a leggere Caratteristiche delle famiglie narcisiste: genitori dei nostri genitori

La libertà nell’ottica di un perverso narcisista

Ho trattato in precedenza in questo blog il tema della gelosia nei “rapporti” con i perversi narcisisti. Ora soffermiamoci sul modo come deturpano la parola “libertà”, svuotandola del suo significato. Un narcisista perverso è un individuo che vive in un mondo irreale nel quale i perversi sono gli altri, non lui. Per “far ragionare” gli altri secondo la sua logica, egli distrugge il loro equilibrio … Continua a leggere La libertà nell’ottica di un perverso narcisista

La famiglia narcisista – le dinamiche abusive invisibili dei genitori

Narciso ed Eco Il sistema narcisista originale Il personaggio mitologico di Narciso personifica il concetto dell’amore distruttivo verso se stessi. Vi è, tuttavia, un altro personaggio nel mito un po’ dimenticato: Eco. Il nome “ famiglia narcisista” utilizzato nel nostro modello deriva dalla relazione tra questi due personaggi. Nel mito, Eco ha perso l’intera capacità di formulare parole sue e può solo ripetere ciò che … Continua a leggere La famiglia narcisista – le dinamiche abusive invisibili dei genitori