I migliori auguri che si possano fare

I migliori auguri che si possano fare ai narcisisti perversi è la realizzazione delle loro ambizioni e sogni – perché solo voi sapete che non sanno quali siano; Augurate  (con tutto il vostro spirito)  che vivano a lungo e che abbiano una vecchiaia tranquilla e serena, perché solo voi sapete che odiano entrambe le cose: il decorso del tempo e i giorni tranquilli e sereni; … Continua a leggere I migliori auguri che si possano fare

I sentimenti e la comunicazione negli adulti nati da famiglie narcisiste

Stephanie Donaldson-Pressman, Robert M. Pressman The Narcissistic Family: Diagnosis and Treatment – Capitolo V Editore: Jossey-Bass Trad. C.L.Dias Nel mito di Narciso, Ecco era incapace di difendere se stessa; era incapace di esprimere i suoi sentimenti, in seguito morì. Questa è la viva metafora del bisogno di essere in contatto con i nostri sentimenti e della necessità di trovare modi di esprimerli assertivamente e, così … Continua a leggere I sentimenti e la comunicazione negli adulti nati da famiglie narcisiste

Quando il “Re” è nudo: narcisismo perverso e potenza simulata

I narcisisti perversi sono avidi di avere sempre “il meglio”, ma anche “il meglio” stufa e non è mai abbastanza per codesti “buon gustai”. Il MEGLIO è quel qualcosa di straordinario e di irraggiungibile appartenente al loro mondo immaginario fatto di paesaggi cyber spaziali, città invisibili e abitanti dotati di superpoteri. Il meglio non siete voi e neanche i prossimi, né tu né l’altra, né … Continua a leggere Quando il “Re” è nudo: narcisismo perverso e potenza simulata

Il terra terra degli psicopatici quotidiani – Parte I

Theodore Millon, psicologo clinico americano, ha sviluppato per ben cinquant’anni innumerevoli studi sulle personalità psicopatiche e sui disturbi della personalità, lasciando una serie di opere formidabili, tra le quali Personality Disorders in Modern Life (1969) e Disorders of Personality, che si possono trovare in inglese o altre lingue, come lo spagnolo o il tedesco. Nel 1998 Guilford Press ha pubblicato un importante articolo nel saggio … Continua a leggere Il terra terra degli psicopatici quotidiani – Parte I

Il mondo come una grande scacchiera, la logica perversa

“La vittima non si avvicina volontariamente al suo aguzzino. Non si sforza per mantenerlo accanto a sé. La vittima fugge alla prima opportunità di scappare che gli si presenta. La complementare, invece, vive per tappare le lacune, le crepe e le buche per evitare qualsiasi possibilità di uscire dal circuito psicopatico. È una carcerata che rinforza le sbarre; possiamo aprire la porta ma lei non … Continua a leggere Il mondo come una grande scacchiera, la logica perversa