La dura convivenza con una madre psicopatica. La testimonianza di un figlio.

Titolo originale: Una madre truculenta Tratto da: http://www.marietan.com/material_psicopatia/madre_truculenta.htm Traduzione: Gabriella Maddaloni/ C.L.Dias “Come fare per trovare un mio equilibrio interiore, molto interiore? La ferita fa male e sento molto forte il dolore, la rabbia, fino ad arrivare in certi momenti a una furia unita a molto rancore e risentimento per tutte le cose che mia madre mi ha fatto. Quei sentimenti in certi momenti si … Continua a leggere La dura convivenza con una madre psicopatica. La testimonianza di un figlio.

Helena Meirelles, esempio di resilienza e coraggio

Ogni tanto vi presenterò qualche storia di vita sui generis, esempi di resilienza che fanno bene al cuore. Chi è l’anziana signora dallo sguardo fiero nella fotografia? Si chiamava Helena Meirelles (1924-2005), eletta da Guitar Player nel 1993 – dopo averla sentita Eric Clapton –  tra i 100 più grandi chitarristi al mondo per la genialità, il talento e la tecnica impiegata nel suonare le … Continua a leggere Helena Meirelles, esempio di resilienza e coraggio

Lettera di uno psicopatico pentito. Il grande plagio

Testo originale: El mito de Rogelio Fonte: http://www.marietan.com/material_psicopatia/rogelio.htm Le note a piè di pagina (i commenti alla lettera) appartengono al blog Arte di salvarsi ________________________________________________ Marisa ha chiesto un consulto perché è in crisi dopo la rottura del suo rapporto di coppia. Lei ha 17 anni, è all’ultimo anno della secondaria e proviene da una famiglia di Testimone di Geova. Ha conosciuto Rogelio nel giugno … Continua a leggere Lettera di uno psicopatico pentito. Il grande plagio

“Chi? Io?Come?Quando? Ora mi devi delle scuse!” – Come i perversi girano la frittata

Quando non esistono prove evidenti, obiettive e chiare degli attacchi psicopatici alla nostra identità è difficile spiegare cosa si prova agli altri. I sentimenti si trasformano in un’accozzaglia di dolore insopportabile. Un dolore che proviamo a dettagliare nei forum, agli amici oppure agli psicoterapeuti, a volte senza successo. Alcune delle principali strategie di raggiro usate dai narcisisti perversi includono una maschera addolorata, preoccupata su cosa pensiamo della situazione, … Continua a leggere “Chi? Io?Come?Quando? Ora mi devi delle scuse!” – Come i perversi girano la frittata

Il ritiro psichico del narcisista perverso – l’apoteosi della fantasia vs l’incapacità di vivere il presente

Quando ancora piccoli (8-10 anni) i narcisisti perversi costruiscono una struttura psicopatologica che opera contro la possibilità di instaurare legami utili allo sviluppo emotivo. Mattoncini dopo mattoncini erigono una fortezza colorata, la popolano di fantasia e si rifugiano dentro sempre che la loro grandiosità è smentita dal mondo reale. Sin da piccoli i narcisisti perversi credono di saper già tutto e di non aver bisogno … Continua a leggere Il ritiro psichico del narcisista perverso – l’apoteosi della fantasia vs l’incapacità di vivere il presente

Parlano “i complementari”: “Perché siamo rimasti inchiodati in un rapporto miserabile”

Abbiamo visto che nel circuito messo in atto dagli psicopatici i non detti, le supposizioni, le reticenze, le domande senza risposta, le ansie, i rimuginamenti, le sorprese e le perplessità della parte sofferente possono portare alla depressione, alla malattia mentale oppure fisica. Chi è, tuttavia, la “parte sofferente”? Si definiscono vittime, dipendenti affettivi, sopravvissuti, masochisti, infine. Ognuno di questi concetti ha portato un valido contributo … Continua a leggere Parlano “i complementari”: “Perché siamo rimasti inchiodati in un rapporto miserabile”

Quando i narcisisti perversi piangono, le lacrime dei cani sciolti

Nei narcisisti perversi il complesso processo di decodificazione delle emozioni è deficitario. Il risultato è una visione di mondo che assegna a ogni singola persona la stessa identica funzione affettiva: vivere per gratificarli. Che cosa può provare un perverso narcisista per una persona o per una cattiva azione che ha fatto quando il suo intero apparato sentimentale ed emotivo è compromesso? Indubbiamente ci troviamo di … Continua a leggere Quando i narcisisti perversi piangono, le lacrime dei cani sciolti