I saluti estivi di Gabriella

Cari lettori de “L’arte di salvarsi”, in occasione della chiusura estiva del blog, e a un anno esatto dalla sua fondazione, ci tenevo anche io a farvi i miei saluti e a porgervi i miei ringraziamenti per le immense soddisfazioni che mi avete regalato da quando, lo scorso gennaio, ho cominciato a collaborare in qualità di traduttrice per questa piattaforma. La battaglia contro il narcisismo … Continua a leggere I saluti estivi di Gabriella

I saluti estivi di Claudiléia

Care lettrici e cari lettori, il blog ‘Arte di salvarsi’ va ufficialmente “in vacanza”, ovvero, in pausa lettura e approfondimento fino a settembre 2016. Ringrazio con tutto il cuore la traduttrice  Gabriella Maddaloni per aver contribuito volontariamente a molte delle traduzioni che avete letto e condiviso su questo blog; a voi lettori per i vostri commenti e condivisioni sui social; agli psicologi e psicoterapeuti che … Continua a leggere I saluti estivi di Claudiléia

Qualche parola sul processo di recupero dai ‘rapporti affettivi’ con soggetti narcisisti perversi

Le tappe tradizionalmente descritte alla fine di una storia d’amore sono così descritte[1]: Shock e siderazione: la perdita brutale e improvvisa.Rifiuto e diniego: “Non è possibile, non ora… non io, non questo…”Collera e ribellione: “Spesso questi sentimenti si riversano su un capro espiatorio!”Depressione o paura: “Cosa sarà del mio futuro senza di lui?”Tristezza: tappa decisiva che va vissuta fino in fondo perché segna una svolta … Continua a leggere Qualche parola sul processo di recupero dai ‘rapporti affettivi’ con soggetti narcisisti perversi

Le fondamentali differenze tra complementare e vittima

Titolo originale:  ¿Qué hace complementaria a la complementaria? – Conferenza del 29 settembre 2010 – Associazione Argentina dei Medici Psichiatri (AAP) Autore: Hugo Marietan Fonti:  http://www.marietan.com/material_psicopatia/complementaria_siempre_8julio14.html e http://www.marietan.com/material_psicopatia/congresoaap_complementaria.htm Traduzione: C. L. Dias ________________________________________ Mi concentrerò sulla problematica “complementare- psicopatico”, perché nella pratica il percentuale di donne che si rapportano con degli psicopatici è molto superiore a quello degli uomini che svolgono una relazione con delle donne psicopatiche. Cercherò … Continua a leggere Le fondamentali differenze tra complementare e vittima

Saper dire di no, imparando a porre dei limiti

Stephanie Donaldson-Pressman, Robert M. Pressman The Narcissistic Family: Diagnosis and Treatment – Capitolo VI Editore: Jossey-Bass Traduzione: C. L. Dias La capacità di stabilire dei limiti personali è stata identificata da qualche tempo come una componente essenziale per un sano funzionamento. Saper imporre dei limiti significa lavorare sulla differenziazione dell’Ego – si tratta del vecchio concetto di “tuo, mio e nostro”. Cioè, cosa appartiene sicuramente a … Continua a leggere Saper dire di no, imparando a porre dei limiti

La trappola dell’empatia

Fonte: http://sobreviviendoasociopatasynarcisistas.blogspot.it/2015/12/la-trampa-de-la-empatia.html Traduzione: Gabriella Maddaloni Se sei coinvolto in una relazione in cui stai sempre male e dove il caos emotivo è la norma, la cosa più probabile è che tu stia con un sociopatico senza coscienza, la cui personalità è carente di empatia, sebbene socialmente riesca a dissimulare. Ѐ per questo che i sociopatici si approfittano con persone con alti livelli di empatia allo scopo … Continua a leggere La trappola dell’empatia