Modi per tagliare i cavi emozionali tossici

Fonte: https://themindsjournal.com/ways-to-cut-the-toxic-emotional-cords-of-attachment/ Traduzione: Luca Altieri __________________________ Prima di fare la domanda su come farlo, ci dobbiamo chiedere perché farlo? Quando due persone si collegano tra loro, sviluppano delle sorte di corde ‘eteriche’. Tuttavia, quando queste persone si separano, si trovano in una situazione debole e vulnerabile. E dunque passarci su diventa “il” bisogno inderogabile. Tagliare questi cavi eterici diventa allora necessario per lasciarsi con una … Continua a leggere Modi per tagliare i cavi emozionali tossici

I 31 sintomi del maltrattamento psicologico in uomini e donne

Autore: Alberto Rubín Martín, psicologo Fonte: https://www.lifeder.com/maltrato-psicologico/ Trad. C. Lemes Dias ___________________________ “L’unica persona che merita un posto speciale nella tua vita è colei che non ti ha mai considerato un’alternativa tra le tante”. Shanno L. Alder. Il maltrattamento psicologico, violenza psicologica, abuso emotivo o abuso mentale è la forma di maltrattamento secondo la quale una persona sottomette e controlla l’altra attraverso svariati comportamenti dannosi, … Continua a leggere I 31 sintomi del maltrattamento psicologico in uomini e donne

Quelli che… “Ma io cosa ho fatto? Io non ho fatto niente male!”

Autore: Iñaki Piñuel y Zabala Trad. C. Lemes Dias __________________________________________________ “Io non ho fatto niente di male.” “Io non sto facendo niente di male.” Queste sono dichiarazioni tipiche nel rapporto di coppia con uno psicopatico. Perché dicono di non aver fatto niente di male? Perché non sentono alcun rimorso o sensi di colpa: mancano di norma interna morale regolatrice, un qualcosa che nello psicopatico è inceppato … Continua a leggere Quelli che… “Ma io cosa ho fatto? Io non ho fatto niente male!”

L’accettazione della propria vulnerabilità come rito di passaggio nel superamento dei traumi relazionali

La capacità di stabilire connessioni con gli altri è una delle ragioni per cui ci sentiamo, ci comportiamo e veniamo chiamati “umani”. Nel regno animale i cuccioli sono immediatamente spronati dalle madri al raggiungimento della piena autonomia per sopravvivere alla legge della giungla. Parliamo di un mondo nel quale l’incapacità di imparare a correre, di strisciare, nuotare o volare comporta morire azzannati dai predatori certe … Continua a leggere L’accettazione della propria vulnerabilità come rito di passaggio nel superamento dei traumi relazionali

La dipendenza dal perpetratore dell’abuso – il potere del vincolo di tradimento

Autore: Prof. Iñaki Piñuel y Zabala Libro Amor Zero, Ed. La esfera de los libros (Ed. 2016, in lingua spagnola) p. 42-46 Trad. C. Lemes Dias ___________________________________________ I vincoli traumatici funzionano nella mente umana come vere e proprie dipendenze. È importante capire perché il rapporto di coppia con un soggetto psicopatico produce in voi lo stesso effetto di una droga, cioè, perché genera una dipendenza. … Continua a leggere La dipendenza dal perpetratore dell’abuso – il potere del vincolo di tradimento

Tra l’invidia e il disprezzo: il pendolo emotivo dello psicopatico

Testo originale: https://psychopathyawareness.wordpress.com/2011/10/06/between-envy-and-contempt-the-psychopaths-emotional-pendulum/ Traduzione: C. Lemes Dias _____________________________________________________________ L’invidia e il disprezzo non necessariamente vanno a braccetto. Entrambe sono emozioni negative ma, per certi versi, diametralmente opposte. L’invidia nasce dal desiderio di avere ciò che hanno gli altri (quando non l’abbiamo); il disprezzo, invece, si riferisce al disdegno con relazione a ciò che hanno gli altri, oppure nei confronti dei loro desideri. Nella mente dello … Continua a leggere Tra l’invidia e il disprezzo: il pendolo emotivo dello psicopatico

Perché segui essendo leale al tuo partner tossico? Come si attiva il vincolo traumatico con lo psicopatico

 Fonte: Libro “Amor Zero”, p. 39-41, autore Prof. Iñaki Piñuel y Zabala Ed.  La esfera de los libros (Ed. 2016, in lingua spagnola) Trad. C. Lemes Dias _______________________________________ La lealtà verso gli esseri tossici che ti sfruttano e ti distruggono non può essere considerata da un bravo psicologo diversamente da una specie di demenza. Gli anni di rapporto con un/una psicopatico/a portano le vittime dell’Amor Zero a … Continua a leggere Perché segui essendo leale al tuo partner tossico? Come si attiva il vincolo traumatico con lo psicopatico

Genitori narcisisti patologici: mantenere il contatto oppure no?

Autrice: Karyl McBride, Ph.D. Testo originale in: Narcissistic Parents: Contact or Not? Traduzione: C. Lemes Dias _______________________________________________________ Una delle domande più frequenti dei figli adulti nati da genitori narcisisti è se devono restare in contatto con i loro genitori, con il resto della famiglia disfunzionale, oppure no. Si tratta di un tema difficile e profondo. Decidere il meglio da fare in questi casi è molto complesso. … Continua a leggere Genitori narcisisti patologici: mantenere il contatto oppure no?

Le madri narcisiste e l’invidia verso le figlie

Autore: Dott.ssa Karyl McBride, Ph.D. Testo originale: http://www.willieverbegoodenough.com/mothers-jealous-daughters/ Trad. C. Lemes Dias _____________________________________ Prima di scrivere il libro “Will I Ever Be Good Enough?[1]” come modello terapeutico per le figlie di madri narcisiste ho sentito molte storie dolorose, ma descritte di modo talmente ripetitivo da sembrare l’ossessivo tema dello stesso musical. L’argomento principale del libro era la gelosia che le madri narcisiste nutrono per le … Continua a leggere Le madri narcisiste e l’invidia verso le figlie

Non perdete mai la speranza che tutto finirà, ovvero l’intrinseca umanità dei biscotti

Faccio una piccola (e unica) parentesi su questo blog per condividere un ricordo molto personale. Nel lontano 1999 vivevo nella città di Curitiba, nel sud del Brasile. Appena finito l’esame di ammissione alla Facoltà di Legge della Pontificia Università Cattolica, mi ero recata alla fermata dell’autobus. Piccolo particolare: in Brasile le Università pubbliche e private sono a numero chiuso. Il 75% delle Università sono private, … Continua a leggere Non perdete mai la speranza che tutto finirà, ovvero l’intrinseca umanità dei biscotti

Il Test “syllabus horrorum”, il catalogo degli orrori dei “rapporti affettivi” con soggetti psicopatici

 Fonte: Libro “Amor Zero”, p.62-64, autore Prof. Iñaki Piñuel y Zabala Ed.  La esfera de los libros (Ed. 2015, in lingua spagnola) Trad. C. Lemes Dias ______________________________________________ Il Test “syllabus horrorum” o catalogo degli orrori Conoscere il catalogo degli orrori (syllabus horrorum) che hai vissuto ha l’obiettivo di portarti ad una posizione convincente. Grazie a lui imparerai abbastanza da non tornare mai più a permettere che qualcuno … Continua a leggere Il Test “syllabus horrorum”, il catalogo degli orrori dei “rapporti affettivi” con soggetti psicopatici

Da persone fiduciose a investigatori privati: come gli psicopatici stravolgono la vostra personalità con l’uso della triangolazione

Autore: Prof. Iñaki Piñuel y Zabala Trad. C. L. Dias _______________________________________________________ “Se hai uno psicopatico nella tua vita, CORRI”. È la frase che spesso ripeteva il maggiore esperto di psicopatia a livello mondiale, prof. Robert Hare, che lavorò per più di trent’anni con loro e che insisteva molto con gli psicologi perché smettessero di prenderli in terapia, non solo perché non esiste la possibilità di … Continua a leggere Da persone fiduciose a investigatori privati: come gli psicopatici stravolgono la vostra personalità con l’uso della triangolazione