I saluti estivi di Gabriella Maddaloni

Cari lettori de “L’Arte Di Salvarsi”, vi scrivo innanzitutto per scusarmi per la mia poca presenza nel blog durante questo anno. Se ci seguite da tempo, già sapete che vivo all’estero e che ho una vita piuttosto frenetica. A parte il lavoro, ci sono dei progetti che sto portando avanti e che mi stanno molto a cuore. Sono idee che mi rubano a me stessa, … Continua a leggere I saluti estivi di Gabriella Maddaloni

I saluti estivi di “Arte di Salvarsi”: la metafora del ragno

Il ragnetto piccino piccino salì per il tubo di scolo/ Scese giù la pioggia e fuori lo buttò/ Salì su il sole ed asciugò tutta la pioggia/ E il ragnetto piccino piccino salì per il tubo di nuovo.  (Itsy bitsy spider, 1910)   Riflettevo sulla resilienza contenuta nella ninnananna anglosassone “Itsy bitsy spider” per porgere a tutti voi lettori e ai professionisti (in particolare a … Continua a leggere I saluti estivi di “Arte di Salvarsi”: la metafora del ragno

Il camaleontismo dei narcisisti: la ricerca, la scoperta e l’attacco ai vostri punti deboli

https://blog.melanietoniaevans.com/the-narcissist-is-a-chameleon-and-an-empty-void/ Trad. C. Lemes Dias ____________________________ (Vide l’articolo precedente) Affinché un narcisista vi punisca, lui (o lei) devono trovare i vostri punti deboli. I punti esatti in cui il dolore duole di più. Deve farvi reagire per sentirsi importante, appunto “prendere a calci il gatto”. Deve trovare quei talloni d’Achille che vi rendono abbastanza insicuri o abbastanza confusi da darvi da fare per superarli, addossandovi … Continua a leggere Il camaleontismo dei narcisisti: la ricerca, la scoperta e l’attacco ai vostri punti deboli

Il camaleontismo dei narcisisti e il bisogno della vostra energia vitale per il mantenimento della struttura patologica

 https://blog.melanietoniaevans.com/the-narcissist-is-a-chameleon-and-an-empty-void/ Autrice: Melanie Tonia Evans, terapeuta australiana autrice di Breaking the Chains of Painful Love (2009); ideatrice di un programma terapeutico di ricupero per vittime di rapporti con soggetti narcisisti basato su diversi principi olistici e della medicina alternativa combinati Trad. C. Lemes Dias __________________________________________________ Più passavo il tempo studiando questo tema, più restavo di stucco e sbalordita della capacità del narcisista di avere così tante facce. Grazie … Continua a leggere Il camaleontismo dei narcisisti e il bisogno della vostra energia vitale per il mantenimento della struttura patologica

Il fiore dell’ossessione: come e perché avviene la creazione del vincolo traumatico con bugiardi patologici

Fonte: https://www.yourtango.com/2015281767/ten-signs-youre-addicted-to-loving-man-who-cheats Autrice: Donna Andersen Trad. C. Lemes Dias _______________________________ Avete scoperto che il vostro partner è un traditore e che non è la brava persona che pensavate. I vostri amici vi dicono di scaricarlo, ma la verità è che lo volete ancora. Se la spinta è insopportabilmente forte per tenerlo accanto, nonostante tutti i suoi comportamenti, forse non è amore ciò che provate, ma … Continua a leggere Il fiore dell’ossessione: come e perché avviene la creazione del vincolo traumatico con bugiardi patologici

Il ruolo della dissonanza cognitiva nella sindrome da abuso narcisistico e gli investimenti della vittima per salvaguardare il “rapporto”

Fonte: https://narcissisticbehavior.net/the-place-of-cognitive-dissonance-in-narcissistic-victim-syndrome/ Autore: Christine Louis de Canonville, psicoterapeuta con oltre 25 anni esperienza clinica in disturbi mentali e Disturbo Post Traumatico da Stress nelle vittime di narcisismo patologico. Opere: The 3 Faces of Evil – Unmasking The Full Spectrum of Narcissistic Abuse (Ed. Black Card Books) e When shame begets shame: how narcissists hurt and shame their victims, disponibile su https://gumroad.com/l/OocSF Trad. C. Lemes Dias _______________________________ La sindrome di Stoccolma … Continua a leggere Il ruolo della dissonanza cognitiva nella sindrome da abuso narcisistico e gli investimenti della vittima per salvaguardare il “rapporto”