15 modi per contrastare i vampiri energetici che drenano la vostra energia vitale

Fonte: https://www.pocketmindfulness.com/energy-vampires/ Trad. C. Lemes Dias ______________________ Essere adulti è complicato – c’è l’infinita pressione ad agire come tale, le esigenze del lavoro e delle relazioni personali e interpersonali e la responsabilità di prenderci cura di noi stessi. Per sopravvivere e andare avanti abbiamo bisogno di tantissima energia, sia fisicamente che mentalmente (emotivamente). Siamo esseri energetici. La vita è energia, proiettata e donata in vari … Continua a leggere 15 modi per contrastare i vampiri energetici che drenano la vostra energia vitale

Esercizi e strumenti pratici per lavorare sull’ombra junghiana verso l’accettazione di Sé – Parte finale

Fonte: https://scottjeffrey.com/shadow-work/ Trad. C. Lemes Dias _________________________________ Esercizio n°1: Osservate le vostre reazioni emotive Ricordatevi che l’ombra è sfuggente, si nasconde dietro di noi. I nostri meccanismi di difesa sono progettati per tenere le nostre ombre represse e fuori dalla vista. Più si presta attenzione al proprio comportamento e alle proprie emozioni, maggiori sono le possibilità di cogliere la nostra ombra in azione. Tenete presente … Continua a leggere Esercizi e strumenti pratici per lavorare sull’ombra junghiana verso l’accettazione di Sé – Parte finale

Una guida sul concetto junghiano dell’Ombra: come  riconoscere e integrare il nostro lato oscuro – Parte 1

Fonte: https://scottjeffrey.com/shadow-work/ Trad. C. Lemes Dias __________________________ Panoramica: Questa guida esplora la natura dell’ombra e fornisce consigli ed esercizi per il lavoro quotidiano su di lei. Lei è sempre in piedi proprio dietro di noi, appena fuori dalla vista. Sotto qualsiasi luce che ci viene diretta, proiettiamo un’ombra. L’ombra è un termine psicologico per tutto ciò che non possiamo vedere in noi stessi. Ho capito … Continua a leggere Una guida sul concetto junghiano dell’Ombra: come  riconoscere e integrare il nostro lato oscuro – Parte 1

Metafora di salvezza: quando qualcuno vi “rompe lo spirito” pensate agli elefanti

Una metafora molto utilizzata dai terapeuti e che oggi voglio assolutamente condividerla con voi è quella dei cuccioli di elefanti addestrati per vivere in cattività. Sappiamo che in molti luoghi, soprattutto del continente asiatico, gli elefanti sono sacri. Molti di loro vivono liberi o sono riveriti nei templi come figure antropomorfe in grado di eliminare le avversità. Sono simboli di fortuna e prosperità. Alcuni elefanti, tuttavia, … Continua a leggere Metafora di salvezza: quando qualcuno vi “rompe lo spirito” pensate agli elefanti

La cultura del narcisismo: cyberbullismo e trolling, strumenti per difendervi

Fonte: https://selfcarehaven.wordpress.com/2014/08/20/a-culture-of-narcissism-part-ii-cyberbullying-and-trolling/ Autrice: Shahida Arabi, psicologa e psicoterapeuta (Columbia University), specializzata in bullismo e violenza domestica. Opere: The smart girl’s Guide to self-care e Becoming the narcissist’s nightmare: how to devalue and discard the narcissist while supplying yourself Trad. C. Lemes Dias ______________________________________ Per questo post della serie, esplorerò come tecnologie come Internet forniscono ai narcisisti e coloro che hanno tratti antisociali un facile accesso alle vittime … Continua a leggere La cultura del narcisismo: cyberbullismo e trolling, strumenti per difendervi

I benefici della terapia di gruppo nel trattamento del Disturbo Post Traumatico da Stress

Fonte: https://www.verywellmind.com/the-benefits-of-group-therapy-for-ptsd-2797656 Autore: Matthew TULL è professore associato e coordinatore della ricerca sui disturbi dell’ansia presso il Centro di Medicina dell’Università del Mississippi (Dipartimento di Psichiatria e Comportamento Umano). Il Dr. Tull ha condotto numerosi studi che esaminano come i modi in cui gestiamo le nostre emozioni influenzano lo sviluppo e il protrarsi dei disturbi legati all’ansia, come il DPTS. La sua ricerca attuale si … Continua a leggere I benefici della terapia di gruppo nel trattamento del Disturbo Post Traumatico da Stress

L’arte di non trasformarsi in carri armati – solo perché qualcuno ha voluto

La parte migliore dell’umanità è la sua capacità di connettersi con gli altri. Ecco da cosa scappano i narcisistici patologici, psicopatici e co. Siamo fatti apposta per fare tribù, per formare famiglie, per lavorare in gruppo, per essere in coppia e per coltivare amicizie. La spinta a creare legami e coltivarli nel tempo con costanza e dedizione, è ciò che ci rende sublimi nella nostra … Continua a leggere L’arte di non trasformarsi in carri armati – solo perché qualcuno ha voluto