I narcisisti in Tribunale e la differenza che possono fare gli avvocati preparati per affrontarli

Fonte: https://themindsjournal.com/the-narcissist-in-court/ Autrice: Anne McCrea fondatrice di Narcissist and Emotional Abuse.com Trad. C. Lemes Dias ___________________________ Il narcisista vuole vincere e utilizzerà qualsiasi mezzo subdolo per farlo. Ricordate che queste persone sono bugiarde patologiche e possono mettere in scena nelle aule dei tribunali performance da premio Oscar. I narcisisti patologici sono gli avversari più velenosi e pericolosi che si possano affrontare in qualsiasi tribunale. I … Continua a leggere I narcisisti in Tribunale e la differenza che possono fare gli avvocati preparati per affrontarli

L’allumista è colui/colei che vi convince che un porcile è una baita immersa nel verde

Non lasciare che nulla si stabilizzi, abusare dell’ambivalenza, creare un po’ di tensione per far sì che gli altri si preoccupino, seminare dubbi nella mente delle persone affinché si nutrano più di domande che di presenza, giocare con le loro emozioni, con la loro identità sessuale, dare a tutti quel che vogliono con il solo sguardo e poi togliersi di mezzo per farsi inseguire, rendersi … Continua a leggere L’allumista è colui/colei che vi convince che un porcile è una baita immersa nel verde

Il nucleo del legame traumatico: come la mente e il corpo rispondono agli abusi narcisistici

Libro: You can thrive after narcissistic abuse, Ed. Watkins, 2018, p. 59-62 . Autrice: Melanie Tonia Evans Trad. C. Lemes Dias ____________________________________ Come veniamo traumatizzati dai narcisisti La dipendenza dai narcisisti è tutt’altro che logica; è infatti un profondo processo fisiologico cellulare. Le pulsioni maniacali possono essere così estreme che sembra di morire letteralmente se non ci si ricollega in qualche modo a lui/lei – … Continua a leggere Il nucleo del legame traumatico: come la mente e il corpo rispondono agli abusi narcisistici

Il contrasto all’erosione identitaria post abuso narcisistico: l’esercizio delle domande e delle risposte

Tratto da  “Narcissistic abuse recovery – a self healing emotional guide through the stages of recovery from emotionally abusive relationships with a narcissist for loving yourself again”, p. 89-95. Autrice: Alison Care Trad. C. Lemes Dias _________________________ Se avete avuto una relazione con un narcisista, avete perso il senso della vostra identità. I narcisisti non rispettano la vostra, ma cercano di farvi diventare parte della … Continua a leggere Il contrasto all’erosione identitaria post abuso narcisistico: l’esercizio delle domande e delle risposte

L’ansia acuta dell’eterna attesa: uno dei perché del contatto zero

Autrice: Zari Ballard Libro: Narcissist Free – a survival guide for the no-contact break-up, p. 33-37 Trad. C. Lemes Dias ___________________________ Sarò la prima a dirvi che ci sono alcune persone nel nostro passato – ex fidanzati, fidanzate, mariti e mogli – che non meritano di essere odiati per sempre e forse nemmeno del tutto (a seconda della situazione). Sarò anche la prima a dirvi … Continua a leggere L’ansia acuta dell’eterna attesa: uno dei perché del contatto zero

I meccanismi psichici che ci portano al superamento del lutto post abuso narcisistico: sublimazione e resilienza

Tratto da: Los perversos narcisistas, di Jean-Charles Bouchoux, psicoanalista, psicoterapeuta, scrittore e formatore specializzato nel ricupero delle vittime di narcisismo perverso in famiglia e nella coppia.  Trad. C. Lemes Dias ________________________ IL LUTTO IMPOSSIBILE La maggior parte di noi ha difficoltà ad accettare tanto le perdite quanto il periodo necessario di trasformazione che implica la rinuncia. Questa difficoltà è tipica della nostra evoluzione e degli … Continua a leggere I meccanismi psichici che ci portano al superamento del lutto post abuso narcisistico: sublimazione e resilienza

8 consigli per abbracciare i tuoi difetti e innamorarti delle tue imperfezioni

Fonte: https://themindsjournal.com/tips-embrace-your-flaws/2/ Trad. C. Lemes Dias _____________________________________ Perché è necessario imparare ad abbracciare i nostri difetti singolarmente? Sappiamo come convivere con i nostri difetti insieme alle nostre virtù? Non è facile, perché le virtù non interferiscono con il nostro funzionamento in modo altrettanto radicale come tutto ciò che consideriamo un’imperfezione. Tutti abbiamo un quantitativo di imperfezioni che ci rendono unici. Il più delle volte, tuttavia, … Continua a leggere 8 consigli per abbracciare i tuoi difetti e innamorarti delle tue imperfezioni

Intervista alla giornalista e saggista Daniela Finocchi: “Alla parola resilienza preferisco resistenza. Le donne sono più resistenti.”

C.L.D.: Daniela Finocchi, il Concorso Letterario Nazionale Lingua Madre compie 15 anni in questo 2020. Cosa ti ha spinta a ideare un Concorso Letterario che ha dato voce a oltre 8.000 donne e ricevuto innumerevoli riconoscimenti, tra i quali, uno dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella? Ti aspettavi questo risultato? D.F.: Se l’emigrazione è solitudine, distacco, rottura, per tutte le donne straniere importante punto di … Continua a leggere Intervista alla giornalista e saggista Daniela Finocchi: “Alla parola resilienza preferisco resistenza. Le donne sono più resistenti.”

Il frasario di Ale sulla strada del ricupero post abuso narcisistico

Amo me stessa.  Amo la vita che mi circonda. Amo trattarmi bene. Amo le persone che hanno la fortuna di avermi accanto e lo comprendono. Amo ciò per cui vivo, i miei hobby, le mie passioni, il mio lavoro. Amo mettermi sempre in discussione, evolvermi, essere in continuo cambiamento perenne. Amo che il tempo passi velocemente di modo che io sia più lontana dal mio … Continua a leggere Il frasario di Ale sulla strada del ricupero post abuso narcisistico