Intervista alla giornalista e saggista Daniela Finocchi: “Alla parola resilienza preferisco resistenza. Le donne sono più resistenti.”

C.L.D.: Daniela Finocchi, il Concorso Letterario Nazionale Lingua Madre compie 15 anni in questo 2020. Cosa ti ha spinta a ideare un Concorso Letterario che ha dato voce a oltre 8.000 donne e ricevuto innumerevoli riconoscimenti, tra i quali, uno dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella? Ti aspettavi questo risultato? D.F.: Se l’emigrazione è solitudine, distacco, rottura, per tutte le donne straniere importante punto di … Continua a leggere Intervista alla giornalista e saggista Daniela Finocchi: “Alla parola resilienza preferisco resistenza. Le donne sono più resistenti.”

Sopravvissute (RAI 3) – Stasera in seconda serata (ore 24.00): Ogni sofferenza è eterna finché non prevale la conoscenza

I bisogni emotivi umani fondamentali possono essere espressi come sentimenti e necessità fisiologiche. Tutti noi, esseri umani dotati di una coscienza, condividiamo determinati bisogni, ma ognuno di noi differisce per la PREPONDERANZA di questo o quello bisogno primario. Ad esempio, molti hanno bisogno di dormire un po’ di più, altri un po’ di meno; molti hanno bisogno di coltivare sogni irraggiungibili, altri sono un po’ … Continua a leggere Sopravvissute (RAI 3) – Stasera in seconda serata (ore 24.00): Ogni sofferenza è eterna finché non prevale la conoscenza

Intervista alla scrittrice e indigenista Loretta Emiri: “Resilienza e perseveranza sono conseguenze.”

C.L.D.: Sei partita per il Brasile nel 1977, nel pieno della dittatura militare. Suppongo che l’impatto immediato tra la tua realtà italiana e quella brasiliana è stato molto forte. La guerriera Loretta Emiri ha mai avuto paura? L.E.: Sono atterrata a Rio de Janeiro e in macchina con un amico ho raggiunto San Paolo. Ho avuto paura vedendo i militari armati che controllavano i caselli … Continua a leggere Intervista alla scrittrice e indigenista Loretta Emiri: “Resilienza e perseveranza sono conseguenze.”

Il lessico della follia: come gli psicopatici, narcisisti e sociopatici usano ogni informazione che date contro di voi

La lingua segreta dei narcisisti, dei sociopatici e degli psicopatici: come gli abusanti manipolano le loro vittime La società presuppone che ognuno abbia una coscienza e la capacità di entrare in empatia. Tuttavia, secondo la psicologa Martha Stout dell’Università di Harvard, 1 persona su 25 negli Stati Uniti viene diagnosticata sociopatica. I narcisisti (quelli che soddisfano i criteri per il Disturbo Narcisistico della Personalità) e … Continua a leggere Il lessico della follia: come gli psicopatici, narcisisti e sociopatici usano ogni informazione che date contro di voi

Quelle che… “E se il narcisista fosse finalmente felice con l’altra?”

Fonte: http://www.thenarcissisticpersonality.com/is-the-narcissist-happy/ Trad. C. Lemes Dias _____________________________________________________________ Quando lasciamo un narcisista o il narcisista ci scarta, c’è sempre il pensiero che lui/lei diventerà una persona diversa con il nuovo partner. Anche quando conosciamo bene le persone tossiche con le quali abbiamo avuto a che fare, immaginiamo che stavolta saranno davvero innamorati e felici come non mai e… semplicemente non riusciamo a capacitarci. Ci diciamo: Come … Continua a leggere Quelle che… “E se il narcisista fosse finalmente felice con l’altra?”

“Molta gente si relaziona e vive con psicopatici senza saperlo, sono i manipolatori più abili” by Iñaki Piñuel

Fonte: http://sobreviviendoasociopatasynarcisistas.blogspot.it/2014/04/entrevista-mucha-gente-se-relaciona-y.html Traduzione: Gabriella Maddaloni Lo psicologo Iñaki Piñuel assicura che la violenza morale può arrivare ad essere distruttiva tanto quanto la violenza fisica, anche se non lascia segni ed è più difficile da individuare. Parole che pugnalano, umiliazioni che feriscono senza lasciar segni e un dolore che fatica a cicatrizzare più dello strappo più profondo. È in questo che consiste la violenza psicologica che milioni … Continua a leggere “Molta gente si relaziona e vive con psicopatici senza saperlo, sono i manipolatori più abili” by Iñaki Piñuel

Perché la psicoterapia non funziona con i portatori di disturbi della personalità

Traduzione dell’intervista in inglese fatta al Dott. George K. Simon, psicologo clinico e autore dei libri Character disturbance: the phenomenon of our age  e Sheep’s Clothing: Understanding and Dealing with Manipulative People. La psicoterapia convenzionale non è stata ideata per il trattamento dei disturbi della personalità, ma per il trattamento degli individui che avvertono il bisogno di combattere le loro paure, insicurezze, angosce, vergogna, sensi … Continua a leggere Perché la psicoterapia non funziona con i portatori di disturbi della personalità

Quel mostro chiamato psicopatia, testimonianze e riflessioni

Vicente Garrido è professore di Psicologia dell’Università di Valencia. Nel 2000 ha scritto il primo libro in Spagna destinato al grande pubblico sul tema della psicopatia, presentando in modo esaustivo la figura dello psicopatico della porta accanto nella società attuale. Gli estratti che seguono, quindi, appartengono al libro ‘El psicópata’ (Editorial Algar, 2000). Gli esempi pratici di quanto scritto dal professore, in blu, sono ricavati … Continua a leggere Quel mostro chiamato psicopatia, testimonianze e riflessioni

Il caso Rosboch e l’impronta narcisistica perversa

Condivido l’intervista di Lucia Bigozzi (Intelligonews) allo psichiatra Alessandro Meluzzi, per la sua valenza informativa. In effetti, il caso della professoressa di francese raggirata e uccisa da Gabriele De Filippi, un ragazzo di 22 anni assieme a suo amante e complice 55enne, colpisce per lo sfoggio di tutti gli elementi che caratterizzano l’azione perversa in un solo caso: il raggiro e lo sfruttamento di tante … Continua a leggere Il caso Rosboch e l’impronta narcisistica perversa

Il mondo come una grande scacchiera, la logica perversa

“La vittima non si avvicina volontariamente al suo aguzzino. Non si sforza per mantenerlo accanto a sé. La vittima fugge alla prima opportunità di scappare che gli si presenta. La complementare, invece, vive per tappare le lacune, le crepe e le buche per evitare qualsiasi possibilità di uscire dal circuito psicopatico. È una carcerata che rinforza le sbarre; possiamo aprire la porta ma lei non … Continua a leggere Il mondo come una grande scacchiera, la logica perversa

Le “macchine della verità”: appunti sul trionfo narcisistico nell’ambito della prostituzione trans

Prima di addentrarmi in questo delicato tema suggerisco un piccolo esercizio di immedesimazione: sin da piccoli ci sentiamo ingabbiati in un corpo non nostro, in età adolescenziale, con i cambiamenti ormonali, passiamo a odiarlo. Immaginiamo allora di sottoporci a una serie di cambiamenti che ci rendono esattamente come vuole la nostra mente. Stiamo realizzando il nostro sogno, finalmente saremo trattati secondo il nostro genere! In … Continua a leggere Le “macchine della verità”: appunti sul trionfo narcisistico nell’ambito della prostituzione trans