Articolo evidenziato

5 motivi che portano i partner narcisisti a sabotare i successi dell’altro

Autrice: Dott.ssa Elinor Greenberg, Vice-Presidente del New York Institute for Gestalt Therapy. Tra le sue pubblicazioni potete trovare il libro: Borderline, Narcissistic, and Schizoid Adaptations: The Pursuit of Love, Admiration, and Safety, Ed. Greenbrook Press, 2016, New York       Trad. C. Lemes Dias ______________________________ Mi viene spesso posta una variante della seguente domanda: Perché il mio compagno non può mai essere felice per me quando ho successo, o … Continua a leggere 5 motivi che portano i partner narcisisti a sabotare i successi dell’altro

I meccanismi psichici che ci portano al superamento del lutto post abuso narcisistico: sublimazione e resilienza

Tratto da: Los perversos narcisistas, di Jean-Charles Bouchoux, psicoanalista, psicoterapeuta, scrittore e formatore specializzato nel ricupero delle vittime di narcisismo perverso in famiglia e nella coppia.  Trad. C. Lemes Dias ________________________ IL LUTTO IMPOSSIBILE La maggior parte di noi ha difficoltà ad accettare tanto le perdite quanto il periodo necessario di trasformazione che implica la rinuncia. Questa difficoltà è tipica della nostra evoluzione e degli … Continua a leggere I meccanismi psichici che ci portano al superamento del lutto post abuso narcisistico: sublimazione e resilienza

Che cosa ci dicono i ricercatori del comportamento umano sulla connessione tra narcisismo e violenza domestica?

Fonte: https://journals.sagepub.com/doi/full/10.1177/2158244019846693 Autori:  Ava Valashjardi è dottore di ricerca e lecturer presso l’Edinburgh Napier University, Regno Unito; Kathy Charles è professoressa associata e psicologa (Edinburgh Napier University, Regno Unito). Titolo originale: Voicing the Victims of Narcissistic Partners: A Qualitative Analysis of Responses to Narcissistic Injury and Self-Esteem Regulation Trad. C. Lemes Dias ________________________________ Affrontando un aspetto poco studiato del narcisismo, questo studio ha indagato il narcisismo subclinico[1] … Continua a leggere Che cosa ci dicono i ricercatori del comportamento umano sulla connessione tra narcisismo e violenza domestica?

Narcisismo patologico e tecniche di ‘controllo coercitivo’ nei rapporti affettivi: gli spettri della violenza invisibile

Fonte: https://narcissisticbehavior.net/coercive-control/ Autrice: Christine Louis de Canonville, psicoterapeuta con oltre 25 anni esperienza clinica in disturbi mentali e Disturbo Post Traumatico da Stress nelle vittime di narcisismo patologico. Opere: The 3 Faces of Evil – Unmasking The Full Spectrum of Narcissistic Abuse (Ed. Black Card Books) e When shame begets shame: how narcissists hurt and shame their victims, disponibile su https://gumroad.com/l/OocSF  Trad.: C. Lemes Dias _________________________________________ CHE COS’È … Continua a leggere Narcisismo patologico e tecniche di ‘controllo coercitivo’ nei rapporti affettivi: gli spettri della violenza invisibile

La dinamica della violenza psicologica e il mito dell’amore romantico – Parte 1

Fonte: MANUAL DE ATENCIÓN PSICOLÓGICA A VÍCTIMAS DE MALTRATO MACHISTA Autrici: Mariángeles Álvarez García, Ana Mª Sánchez Alías, Pepa Bojó Ballester Trad. C. Lemes Dias ____________  Il ciclo e l’impotenza appresa rendono difficile far emergere e nominare la violenza psicologica e, successivamente, interrompere la relazione con un maltrattante. Ci sono altri fattori che possono influenzare la difficoltà di abbandonare questo tipo di relazione. Secondo Morillas, … Continua a leggere La dinamica della violenza psicologica e il mito dell’amore romantico – Parte 1

Per alcuni psicologi anglofoni gli “ecoisti” sono gli specchi dei narcisisti

Fonte: https://inews.co.uk/inews-lifestyle/wellbeing/echoist-meaning-explained-narcissism-abuse-uk-support-echo-society/ Trad. C. Lemes Dias _____________________ C’è una nuova parola nel mondo della salute mentale: ecoismo. Considerato l’opposto del narcisismo, riguarda persone che perdono il loro senso di sé mentre cercano costantemente di “sostenere” quelli con l’Ego più gonfiati che appaiono nelle loro vite. Gli psicologi sostengono che il numero di casi di ecoismo è in aumento. Esiste persino un gruppo di supporto dedicato … Continua a leggere Per alcuni psicologi anglofoni gli “ecoisti” sono gli specchi dei narcisisti

Cosa fare quando il tuo cuore vuole qualcuno che la tua mente sa che ti fa male?

https://www.psychologytoday.com/intl/blog/understanding-narcissism/201807/how-do-i-heal-narcissistic-abuse Autrice: Dott.ssa Elinor Greenberg, Vice-Presidente del New York Institute for Gestalt Therapy. Tra le sue pubblicazioni potete trovare il libro: Borderline, Narcissistic, and Schizoid Adaptations: The Pursuit of Love, Admiration, and Safety, Ed. Greenbrook Press, 2016, New York                     Trad. C. Lemes Dias ———————————– Come guarire dagli abusi narcisistici? Cosa fare quando il tuo cuore vuole qualcuno che la tua … Continua a leggere Cosa fare quando il tuo cuore vuole qualcuno che la tua mente sa che ti fa male?

Sono con un “micromachista” o con un narcisista patologico? L’articolo che fuga ogni dubbio

Fonte: https://accion-positiva.livejournal.com/22802.html Titolo originale: «Сделать так, чтобы не ушла» – “Non fartela scappare” Trad. Nadia Plamadeala Nota della traduttrice: Questo articolo è la traduzione di un post della blogger russa Accion Positiva sui micromachismi, tecniche di violenza psicologica nascosta e di coercizione. Lo ha scritto in seguito a una serie di articoli sui personaggi perversi dopo i quali molte donne le hanno scritto identificandosi con … Continua a leggere Sono con un “micromachista” o con un narcisista patologico? L’articolo che fuga ogni dubbio

“Perché il narcisista ha scelto me? È stato solo un incontro casuale, o sono stata sfortunata?”

Fonte: https://narcissisticbehavior.net/why-did-my-narcissist-choose-me/ Autrice: Christine Louis de Canonville, psicoterapeuta con oltre 25 anni esperienza clinica in disturbi mentali e Disturbo Post Traumatico da Stress nelle vittime di narcisismo patologico. Opere: The 3 Faces of Evil – Unmasking The Full Spectrum of Narcissistic Abuse (Ed. Black Card Books) e When shame begets shame: how narcissists hurt and shame their victims, disponibile su https://gumroad.com/l/OocSF Trad. C. Lemes Dias … Continua a leggere “Perché il narcisista ha scelto me? È stato solo un incontro casuale, o sono stata sfortunata?”

Il Test “syllabus horrorum”, il catalogo degli orrori dei “rapporti affettivi” con soggetti psicopatici

 Fonte: Libro “Amor Zero”, p.62-64, autore Prof. Iñaki Piñuel y Zabala Ed.  La esfera de los libros (Ed. 2015, in lingua spagnola) Trad. C. Lemes Dias ______________________________________________ Il Test “syllabus horrorum” o catalogo degli orrori Conoscere il catalogo degli orrori (syllabus horrorum) che hai vissuto ha l’obiettivo di portarti ad una posizione convincente. Grazie a lui imparerai abbastanza da non tornare mai più a permettere che qualcuno … Continua a leggere Il Test “syllabus horrorum”, il catalogo degli orrori dei “rapporti affettivi” con soggetti psicopatici

Saper dire di no, imparando a porre dei limiti

Stephanie Donaldson-Pressman, Robert M. Pressman The Narcissistic Family: Diagnosis and Treatment – Capitolo VI Editore: Jossey-Bass Traduzione: C. L. Dias La capacità di stabilire dei limiti personali è stata identificata da qualche tempo come una componente essenziale per un sano funzionamento. Saper imporre dei limiti significa lavorare sulla differenziazione dell’Ego – si tratta del vecchio concetto di “tuo, mio e nostro”. Cioè, cosa appartiene sicuramente a … Continua a leggere Saper dire di no, imparando a porre dei limiti

La trappola dell’empatia

Fonte: http://sobreviviendoasociopatasynarcisistas.blogspot.it/2015/12/la-trampa-de-la-empatia.html Traduzione: Gabriella Maddaloni Se sei coinvolto in una relazione in cui stai sempre male e dove il caos emotivo è la norma, la cosa più probabile è che tu stia con un sociopatico senza coscienza, la cui personalità è carente di empatia, sebbene socialmente riesca a dissimulare. Ѐ per questo che i sociopatici si approfittano con persone con alti livelli di empatia allo scopo … Continua a leggere La trappola dell’empatia

C’è speranza per i soggetti affetti da narcisismo e psicopatia?

Fonte: http://sobreviviendoasociopatasynarcisistas.blogspot.it/2016/01/dr-simon-brinda-nuevas-herramientas.html Traduzione: Gabriella Maddaloni Lo psicologo George Simon ha dedicato la sua vita allo studio e al trattamento dei disturbi di personalità (narcisismo, psicopatia o disturbo antisociale, istrionico, borderline ecc.). Abbiamo già commentato in questo blog alcuni aspetti del suo libro “In pelle di pecora”. Stavolta ci occuperemo di condividere alcuni punti importantissimi del suo libro Character disturbance: the phenomenon of our age (“Disturbo di … Continua a leggere C’è speranza per i soggetti affetti da narcisismo e psicopatia?

Marco Prato e gli altri. I 6 indizi del delitto psicopatico – Di Enrico Maria Secci

Questi delitti presentano analogie specifiche e terribili, a cominciare dall’apparenza dei killer. In tutti i casi si tratta di giovani insospettabili e incensurati, ragazzi come tanti dal profilo su Facebook tempestato di foto posate e frasi preconfezionate. Il militare Ruotolo, il pr dei locali trasgressivi Marco Prato e Gabriele Defilippi ci appaiano sulla stampa come cloni inquietanti: hanno la stessa espressione ombrosa e arrogante, lo … Continua a leggere Marco Prato e gli altri. I 6 indizi del delitto psicopatico – Di Enrico Maria Secci

Il partner complementare dello psicopatico – Prof. Roberto Mazzuca*

Fonte originale: Alcmeon, Revista Argentina de Clínica Neuropsiquiátrica, Año 16, Vol. 13, Nº4, Marzo de 2007, p. 69 a 73. Trad. Gabriella Maddaloni _____________________________________ LA CATEGORIA CLINICA DELLA PSICOPATIA Durante i nostri successivi incontri, abbiamo avuto l’opportunità di confrontare vari modi di distinguere lo psicopatico e verificare che la definizione di questa categoria non è univoca, bensì eterogenea. Tuttavia, all’interno dei suoi ampi margini abbiamo concordato … Continua a leggere Il partner complementare dello psicopatico – Prof. Roberto Mazzuca*