La testimonianza di Naty: “Tradimenti multipli, dissesto economico e cocaina. Chiamato alle sue responsabilità cancellò la famiglia e gli amici storici”

Mi chiamo Natalia. Siamo stati insieme per una ventina d’anni, 18 da sposati. Avevo diciannove anni quando mi sono messa insieme a lui, poco più grande di me. La nostra prima figlia è nata quando avevo 21 anni, il secondo è arrivato 12 anni dopo. Lui era il classico “ragazzo d’oro”. Il classico, di cui tutti dicevano: “è buono come un pezzo di pane, un … Continua a leggere La testimonianza di Naty: “Tradimenti multipli, dissesto economico e cocaina. Chiamato alle sue responsabilità cancellò la famiglia e gli amici storici”

La testimonianza di Ofelia: “Mia suocera dice che nostro figlio è suo”

Mi chiamo Ofelia e ho 39 anni. Ho vissuto sempre da donna libera e indipendente, con un carattere forte, molto empatico, tanti amici. Non ho mai avuto molte storie con uomini, e mi sono sempre sentita indipendente da loro. Ho passato tanti anni da single, viaggiando per il mondo. Ho una famiglia un po’ disgregata (i miei sono divorziati da quando ero piccola, non ho … Continua a leggere La testimonianza di Ofelia: “Mia suocera dice che nostro figlio è suo”

Cosa diresti a te stesso (a) da bambino (a) se solo potessi farti una chiamata con la consapevolezza che hai oggi?

Fonte: Pagina facebook ‘L’Arte di salvarsi’  Autori: I lettori della pagina _______________ AINGEAL, E. “Coraggio piccola! Se sapessi quanto sei forte, determinata, brava. Non ascoltare quelle terribili bugie: che non vali niente, che non sei in grado di fare nulla, che è sempre e solo colpa tua (anche se tu non c’entri affatto). Sii forte, coraggiosa! Spicca il volo solo così potrai essere felice e lontana … Continua a leggere Cosa diresti a te stesso (a) da bambino (a) se solo potessi farti una chiamata con la consapevolezza che hai oggi?

Quel mostro chiamato psicopatia, testimonianze e riflessioni

Vicente Garrido è professore di Psicologia dell’Università di Valencia. Nel 2000 ha scritto il primo libro in Spagna destinato al grande pubblico sul tema della psicopatia, presentando in modo esaustivo la figura dello psicopatico della porta accanto nella società attuale. Gli estratti che seguono, quindi, appartengono al libro ‘El psicópata’ (Editorial Algar, 2000). Gli esempi pratici di quanto scritto dal professore, in blu, sono ricavati … Continua a leggere Quel mostro chiamato psicopatia, testimonianze e riflessioni

Helena Meirelles, esempio di resilienza e coraggio

Ogni tanto vi presenterò qualche storia di vita sui generis, esempi di resilienza che fanno bene al cuore. Chi è l’anziana signora dallo sguardo fiero nella fotografia? Si chiamava Helena Meirelles (1924-2005), eletta da Guitar Player nel 1993 – dopo averla sentita Eric Clapton –  tra i 100 più grandi chitarristi al mondo per la genialità, il talento e la tecnica impiegata nel suonare le … Continua a leggere Helena Meirelles, esempio di resilienza e coraggio