Articolo evidenziato

Ogni femminicidio è un crimine politico

Senza buoni esempi da seguire la nostra strada si fa più faticosa. Abbiamo bisogno di specchi che riflettano il meglio di noi, umanamente parlando. A forza di guardare questi esempi e di sognare con loro, li introiettiamo nel nostro cervello come una guida per i nostri passi. In questi cinque anni di blog ho spesso tenuto d’occhio le donne che consideravo «vincenti» perché avevano ritrovato … Continua a leggere Ogni femminicidio è un crimine politico

Articolo evidenziato

Elaborazione mentale e azione: elementi per un piano di fuga destinato a vittime di maltrattamento domestico

Mentre le statistiche sulla violenza domestica sono spesso inferiori alla realtà a causa del numero insufficiente di denunce, si ritiene che 1 donna su 4 sia vittima di violenza in famiglia. «La famiglia e la coppia, nella loro veste patologica, oggi uccidono più della mafia», afferma il presidente dell’Associazione Matrimonialisti Italiani, Dott. Gian Ettore Gassani. Le relazioni tossiche hanno un impatto anche sugli uomini, poiché le … Continua a leggere Elaborazione mentale e azione: elementi per un piano di fuga destinato a vittime di maltrattamento domestico

Articolo evidenziato

La testimonianza di Annalisa: “La guarigione non è uno smart-box ‘2 giorni/3 notti in una capitale europea’”

Cara Claudileia,  E’ da tempo che volevo scriverti questa lettera, ne approfitto in un momento di pausa del blog, sperando col cuore che la mia mail non si perda tra le centinaia che probabilmente riceverai ogni giorno, scritte da persone che forse hanno subìto un trauma peggiore del mio. Prima di venire al dunque però, vorrei dirti che leggendo i tuoi articoli, le tue traduzioni, … Continua a leggere La testimonianza di Annalisa: “La guarigione non è uno smart-box ‘2 giorni/3 notti in una capitale europea’”

Sopravvissute (RAI 3) – Stasera in seconda serata (ore 24.00): Ogni sofferenza è eterna finché non prevale la conoscenza

I bisogni emotivi umani fondamentali possono essere espressi come sentimenti e necessità fisiologiche. Tutti noi, esseri umani dotati di una coscienza, condividiamo determinati bisogni, ma ognuno di noi differisce per la PREPONDERANZA di questo o quello bisogno primario. Ad esempio, molti hanno bisogno di dormire un po’ di più, altri un po’ di meno; molti hanno bisogno di coltivare sogni irraggiungibili, altri sono un po’ … Continua a leggere Sopravvissute (RAI 3) – Stasera in seconda serata (ore 24.00): Ogni sofferenza è eterna finché non prevale la conoscenza

La testimonianza di Speranza: “Un giorno arriva a scrivere ‘io quassù e tu laggiù'”.

Ho 49 anni, sono figlia di una madre manipolatrice e di un padre che è stato aggressivo e fisicamente violento fino alla morte della moglie (cioè mia madre), avvenuta 17 anni fa. Cammino perfettamente sulle uova sin da bambina, grazie a mia madre che è capace di mettere in scena, quotidianamente, tutto e il contrario di tutto, anche nel giro di poche ore, facendomi passare … Continua a leggere La testimonianza di Speranza: “Un giorno arriva a scrivere ‘io quassù e tu laggiù’”.

I benefici della terapia di gruppo nel trattamento del Disturbo Post Traumatico da Stress

Fonte: https://www.verywellmind.com/the-benefits-of-group-therapy-for-ptsd-2797656 Autore: Matthew TULL è professore associato e coordinatore della ricerca sui disturbi dell’ansia presso il Centro di Medicina dell’Università del Mississippi (Dipartimento di Psichiatria e Comportamento Umano). Il Dr. Tull ha condotto numerosi studi che esaminano come i modi in cui gestiamo le nostre emozioni influenzano lo sviluppo e il protrarsi dei disturbi legati all’ansia, come il DPTS. La sua ricerca attuale si … Continua a leggere I benefici della terapia di gruppo nel trattamento del Disturbo Post Traumatico da Stress

L’arte di non trasformarsi in carri armati – solo perché qualcuno ha voluto

La parte migliore dell’umanità è la sua capacità di connettersi con gli altri. Ecco da cosa scappano i narcisistici patologici, psicopatici e co. Siamo fatti apposta per fare tribù, per formare famiglie, per lavorare in gruppo, per essere in coppia e per coltivare amicizie. La spinta a creare legami e coltivarli nel tempo con costanza e dedizione, è ciò che ci rende sublimi nella nostra … Continua a leggere L’arte di non trasformarsi in carri armati – solo perché qualcuno ha voluto

La vita è l’unica opera d’arte che possedete: condividetela qui!

“L’unica occupazione della Loba è la raccolta delle ossa. Raccoglie e conserva in particolare quelle che corrono il pericolo di andare perdute per il mondo. La sua caverna è piena delle ossa delle più varie creature del deserto: il cervo, il crotalo, il corvo. Ma si dice che la sua specialità siano i lupi. Striscia e setaccia le montagne e i letti prosciugati dei fiumi, alla ricerca di … Continua a leggere La vita è l’unica opera d’arte che possedete: condividetela qui!

Verso il Nuovo Anno: piccolo rinforzo ai buoni propositi!

Fonte: https://themindsjournal.com/5-tips-to-keep-your-new-years-resolutions/3/ Autrice: Darlene Lancer è terapeuta familiare specializzata in codipendenza nelle relazioni e nel matrimonio. È counselor individuale e di coppia con oltre trent’anni di esperienza. Website http://www.whatiscodependency.com. È autrice di diversi libri disponibili su Amazon: Conquering Shame and Codependency: 8 Steps to Freeing the True You; Codependency for Dummies; 10 Steps to Self-Esteem; How To Speak Your Mind – Become Assertive and Set Limits; Dealing with … Continua a leggere Verso il Nuovo Anno: piccolo rinforzo ai buoni propositi!

A voi che vi chiedete: ma se io non sono bella/o e non ho una lira, cos’è che il/la narcisista ha visto in me?

I narcisisti patologici invidiano la vostra capacità di amare prima, durante, ma soprattutto DOPO il loro passaggio. La gioia che manifestate quando condividete i primi passi del vostro bambino con l’entusiasmo di chi assiste al primo passo dell’uomo sulla luna è incomprensibile per loro. Le vostre idee e l’impegno che mettete nel realizzarle reggendo le sconfitte senza mai gettare la spugna appare per queste persone … Continua a leggere A voi che vi chiedete: ma se io non sono bella/o e non ho una lira, cos’è che il/la narcisista ha visto in me?

Il Test “syllabus horrorum”, il catalogo degli orrori dei “rapporti affettivi” con soggetti psicopatici

 Fonte: Libro “Amor Zero”, p.62-64, autore Prof. Iñaki Piñuel y Zabala Ed.  La esfera de los libros (Ed. 2015, in lingua spagnola) Trad. C. Lemes Dias ______________________________________________ Il Test “syllabus horrorum” o catalogo degli orrori Conoscere il catalogo degli orrori (syllabus horrorum) che hai vissuto ha l’obiettivo di portarti ad una posizione convincente. Grazie a lui imparerai abbastanza da non tornare mai più a permettere che qualcuno … Continua a leggere Il Test “syllabus horrorum”, il catalogo degli orrori dei “rapporti affettivi” con soggetti psicopatici

La psicopatia declinata al femminile, quando la ferita è nel cuore di un uomo

Questa traduzione avrebbe potuto chiamarsi LA GRANDE FATICA, per quanto è dolorosa. Tuttavia è particolarmente significativa, non solo perché la persona psicopatica in questione è una donna, ma perché talmente ricca di dettagli per quanto riguarda gli aspetti manipolativi di questi pseudo rapporti che è impossibile non immedesimarsi, a prescindere del sesso del lettore. La fatica di questo tipo di interazione, la stanchezza e la … Continua a leggere La psicopatia declinata al femminile, quando la ferita è nel cuore di un uomo

I migliori auguri che si possano fare

I migliori auguri che si possano fare ai narcisisti perversi è la realizzazione delle loro ambizioni e sogni – perché solo voi sapete che non sanno quali siano; Augurate  (con tutto il vostro spirito)  che vivano a lungo e che abbiano una vecchiaia tranquilla e serena, perché solo voi sapete che odiano entrambe le cose: il decorso del tempo e i giorni tranquilli e sereni; … Continua a leggere I migliori auguri che si possano fare

Le perplessità di Renato Zero sui triangoli. La triangolazione narcisista, cause ed effettii

Il fenomeno della triangolazione comunicativa è direttamente collegato al mascheramento di un’intenzione. Situazioni di questo genere mettono in crisi il tradizionale sistema comunicativo tra due persone, gettano il partner nell’imbarazzo e abbassano notevolmente la sua autostima: L’uso della triangolazione comunicativa può servire ad aggirare situazioni in cui la faccia positiva o negativa di una persona sarebbe troppo apertamente minacciata. Non solo atti negativi come rimproveri … Continua a leggere Le perplessità di Renato Zero sui triangoli. La triangolazione narcisista, cause ed effettii

Caratteristiche delle famiglie narcisiste: genitori dei nostri genitori

Stephanie Donaldson-Pressman, Robert M. Pressman Narciso e Eco. Il Sistema Narcisista Originale Il Modello della Famiglia Narcisista – Capitolo II La Famiglia Narcisista – Diagnosi e Trattamento Editore: Jossey-Bass Trad. Ital. C.L.Dias __________________________________________________________ All’interno di una famiglia narcisista le necessità del sistema genitoriale sono immense. Sia quando la famiglia è composta da due genitori, da un parente consanguineo e da un patrigno o matrigna, da … Continua a leggere Caratteristiche delle famiglie narcisiste: genitori dei nostri genitori