Articolo evidenziato

I profeti dell’intolleranza e l’odio alle donne nel Brasile contemporaneo (e non solo)

Piccola premessa: condivido con voi di questo mio amato blog (mai mentalmente abbandonato!) uno dei motivi della mia prolungata assenza, ovvero, il duro e complesso lavoro di ricerca (anche sul campo!) che la mia ultima opera Le catene del Brasile: un paese ostaggio delle religioni (Ed. L’Asino d’oro), ha richiesto. Spero di incontrarvi in uno dei miei tanti incontri futuri per discuterne, visto che si … Continua a leggere I profeti dell’intolleranza e l’odio alle donne nel Brasile contemporaneo (e non solo)

Articolo evidenziato

Come si vive in un Paese guidato da una leadership che banalizza la vita?

La risposta alla domanda che vi pongo nel titolo è la più ovvia possibile: malissimo. Ma questo malissimo, cosa significa per noi donne, soprattutto? Da qualche anno mi pongo la seguente domanda: di cosa mi sarei occupata se non mi fosse imbattuta appena 14enne in un partner narcisista patologico? Quali sarebbero state le mie naturali inclinazioni nella scrittura e nella vita e a chi avrei … Continua a leggere Come si vive in un Paese guidato da una leadership che banalizza la vita?

Articolo evidenziato

La testimonianza di Annalisa: “La guarigione non è uno smart-box ‘2 giorni/3 notti in una capitale europea’”

Cara Claudileia,  E’ da tempo che volevo scriverti questa lettera, ne approfitto in un momento di pausa del blog, sperando col cuore che la mia mail non si perda tra le centinaia che probabilmente riceverai ogni giorno, scritte da persone che forse hanno subìto un trauma peggiore del mio. Prima di venire al dunque però, vorrei dirti che leggendo i tuoi articoli, le tue traduzioni, … Continua a leggere La testimonianza di Annalisa: “La guarigione non è uno smart-box ‘2 giorni/3 notti in una capitale europea’”

I saluti estivi di questo quinto anno insieme…

Carissimi lettori, siamo arrivati alla fine del quinto anno di questo meraviglioso spazio di incontro. Voi che mi seguite da tempo lo sapete già: da giugno a inizio settembre mi concedo un periodo di letture, riflessione, scrittura e approfondimento. Molti di voi mi avete scritto su artedisalvarsi@libero.it chiedendomi se potevate inviarmi le vostre testimonianze dirette, le vostre storie di riscatto da una relazione tossica per … Continua a leggere I saluti estivi di questo quinto anno insieme…

L’allumista è colui/colei che vi convince che un porcile è una baita immersa nel verde

Non lasciare che nulla si stabilizzi, abusare dell’ambivalenza, creare un po’ di tensione per far sì che gli altri si preoccupino, seminare dubbi nella mente delle persone affinché si nutrano più di domande che di presenza, giocare con le loro emozioni, con la loro identità sessuale, dare a tutti quel che vogliono con il solo sguardo e poi togliersi di mezzo per farsi inseguire, rendersi … Continua a leggere L’allumista è colui/colei che vi convince che un porcile è una baita immersa nel verde

Intervista alla giornalista e saggista Daniela Finocchi: “Alla parola resilienza preferisco resistenza. Le donne sono più resistenti.”

C.L.D.: Daniela Finocchi, il Concorso Letterario Nazionale Lingua Madre compie 15 anni in questo 2020. Cosa ti ha spinta a ideare un Concorso Letterario che ha dato voce a oltre 8.000 donne e ricevuto innumerevoli riconoscimenti, tra i quali, uno dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella? Ti aspettavi questo risultato? D.F.: Se l’emigrazione è solitudine, distacco, rottura, per tutte le donne straniere importante punto di … Continua a leggere Intervista alla giornalista e saggista Daniela Finocchi: “Alla parola resilienza preferisco resistenza. Le donne sono più resistenti.”

Metafora di salvezza: quando qualcuno vi “rompe lo spirito” pensate agli elefanti

Una metafora molto utilizzata dai terapeuti e che oggi voglio assolutamente condividerla con voi è quella dei cuccioli di elefanti addestrati per vivere in cattività. Sappiamo che in molti luoghi, soprattutto del continente asiatico, gli elefanti sono sacri. Molti di loro vivono liberi o sono riveriti nei templi come figure antropomorfe in grado di eliminare le avversità. Sono simboli di fortuna e prosperità. Alcuni elefanti, tuttavia, … Continua a leggere Metafora di salvezza: quando qualcuno vi “rompe lo spirito” pensate agli elefanti

L’arte di non trasformarsi in carri armati – solo perché qualcuno ha voluto

La parte migliore dell’umanità è la sua capacità di connettersi con gli altri. Ecco da cosa scappano i narcisistici patologici, psicopatici e co. Siamo fatti apposta per fare tribù, per formare famiglie, per lavorare in gruppo, per essere in coppia e per coltivare amicizie. La spinta a creare legami e coltivarli nel tempo con costanza e dedizione, è ciò che ci rende sublimi nella nostra … Continua a leggere L’arte di non trasformarsi in carri armati – solo perché qualcuno ha voluto

Articolo evidenziato

I saluti estivi dell’Arte di salvarsi: “Per comprendere la violenza psicologica nella coppia bisogna guardarla dal buco della serratura”

Eccomi qui, cari lettori, per il mio consueto saluto estivo. Stavolta ho scelto di lasciarvi con il mio doveroso ultimo romanzo Biografia non autorizzata di un marito narcisista per offrirvi un quadro meno tecnico sul dramma della violenza psicologica nella coppia. Come potete immaginare non sono nominate le principali modalità utilizzate dai bulli relazionali per aggredire subdolamente i loro affetti, ma leggerete e identificherete nei … Continua a leggere I saluti estivi dell’Arte di salvarsi: “Per comprendere la violenza psicologica nella coppia bisogna guardarla dal buco della serratura”

La vita è l’unica opera d’arte che possedete: condividetela qui!

“L’unica occupazione della Loba è la raccolta delle ossa. Raccoglie e conserva in particolare quelle che corrono il pericolo di andare perdute per il mondo. La sua caverna è piena delle ossa delle più varie creature del deserto: il cervo, il crotalo, il corvo. Ma si dice che la sua specialità siano i lupi. Striscia e setaccia le montagne e i letti prosciugati dei fiumi, alla ricerca di … Continua a leggere La vita è l’unica opera d’arte che possedete: condividetela qui!

Contatto zero: un esercizio per deprogrammare i pensieri tossici e ripristinare l’autostima

PREMESSA Cosa significa vivere una relazione tossica? Questo tipo di relazione è caratterizzata da comportamenti da parte del partner tossico che sono emotivamente distruttivi dal punto di vista psichico e/o fisico alla persona che crede di amarlo. Mentre una relazione sana contribuisce alla nostra autostima ed energia emotiva, una relazione tossica danneggia l’autostima e prosciuga l’energia. Una relazione sana implica cura reciproca, rispetto e compassione, … Continua a leggere Contatto zero: un esercizio per deprogrammare i pensieri tossici e ripristinare l’autostima

Buon Natale, Buon Anno e… va bene così!

Va bene se non siete abbagliati dalle luci di Natale, dalle risate e dalla musica che proviene dalle case degli altri. E se non avete voglia di bere lo spumante, ma una tazza di tè caldo mentre osservate dal balcone il cielo invernale oppure dalla finestra la neve che scivola dolcemente sugli alberi. Sappiate che questo si chiama pace, non solitudine. E anche laddove fosse … Continua a leggere Buon Natale, Buon Anno e… va bene così!

I saluti estivi di “Arte di Salvarsi”: la metafora del ragno

Il ragnetto piccino piccino salì per il tubo di scolo/ Scese giù la pioggia e fuori lo buttò/ Salì su il sole ed asciugò tutta la pioggia/ E il ragnetto piccino piccino salì per il tubo di nuovo.  (Itsy bitsy spider, 1910)   Riflettevo sulla resilienza contenuta nella ninnananna anglosassone “Itsy bitsy spider” per porgere a tutti voi lettori e ai professionisti (in particolare a … Continua a leggere I saluti estivi di “Arte di Salvarsi”: la metafora del ragno

A voi che vi chiedete: ma se io non sono bella/o e non ho una lira, cos’è che il/la narcisista ha visto in me?

I narcisisti patologici invidiano la vostra capacità di amare prima, durante, ma soprattutto DOPO il loro passaggio. La gioia che manifestate quando condividete i primi passi del vostro bambino con l’entusiasmo di chi assiste al primo passo dell’uomo sulla luna è incomprensibile per loro. Le vostre idee e l’impegno che mettete nel realizzarle reggendo le sconfitte senza mai gettare la spugna appare per queste persone … Continua a leggere A voi che vi chiedete: ma se io non sono bella/o e non ho una lira, cos’è che il/la narcisista ha visto in me?