Appunti sugli Zelig della porta accanto

Nei racconti e nelle fiabe orchi, maghi e streghe hanno doti camaleontiche, cioè, possono trasformarsi in qualunque cosa tragga in inganno i protagonisti positivi della storia. Eroi e donzelle in balia della questionabile lealtà e sincerità dei camaleonti terminano per essere persuasi a dare/fare ciò che vogliono i personaggi negativi, realizzando una serie di azioni contrarie ai loro interessi. Noi, però, che non siamo né … Continua a leggere Appunti sugli Zelig della porta accanto

I sentimenti e la comunicazione negli adulti nati da famiglie narcisiste

Stephanie Donaldson-Pressman, Robert M. Pressman The Narcissistic Family: Diagnosis and Treatment – Capitolo V Editore: Jossey-Bass Trad. C.L.Dias Nel mito di Narciso, Ecco era incapace di difendere se stessa; era incapace di esprimere i suoi sentimenti, in seguito morì. Questa è la viva metafora del bisogno di essere in contatto con i nostri sentimenti e della necessità di trovare modi di esprimerli assertivamente e, così … Continua a leggere I sentimenti e la comunicazione negli adulti nati da famiglie narcisiste

Io e le mie “cose”, la manipolazione perversa

Un giorno, grazie alla ricerca sul web, incontri per la prima volta qualcosa sul narcisismo perverso. Improvvisamente ti accende un campanello di allarme. Può darsi che non avevi “allucinazioni” come affermato dal tuo partner: è probabile che lui abbia imparato con la vita a manovrare il maggior numero di persone per ottenere un risultato. La tua reazione è di spavento, di incredulità e anche di … Continua a leggere Io e le mie “cose”, la manipolazione perversa

Mento, dunque sono. Considerazioni sullo speciale modo di mentire dei perversi narcisisti

I narcisisti perversi non si pongono alcun limite quando raccontano menzogne. Agli occhi degli altri l’impressione è di un’ingenuità infantile, inconsapevole, come esente di malvagità mentre s’inventano le storie più inverosimili per forgiare un personaggio sano e coscienzioso: Una maniera davvero sottile di mentire a se stessi è rappresentata dall’inventarsi una bugia su esperienze vissute che, dal nostro punto di vista, aumentano la desiderabilità da parte … Continua a leggere Mento, dunque sono. Considerazioni sullo speciale modo di mentire dei perversi narcisisti

Un perverso narcisista per amico: dal girone infernale al grande limbo

Il narcisista perverso, come lo psicopatico, possiede la speciale abilità di restare nella testa delle sue ex partner. Attraverso i loro discorsi cosparsi da punti sospensivi, frecciatine incomprensibili, messaggi paradossali[1], insinuazioni e frasi d’effetto “forse sei la donna che ho più amato al mondo”, “sei l’unica ad avermi capito”, “non mi ricordo di aver amato qualcuna più di te”, “peccato che tra noi sia andata … Continua a leggere Un perverso narcisista per amico: dal girone infernale al grande limbo

Principali strategie di raggiro utilizzate dai perversi narcisisti

Ho tradotto un articolo che reputo molto utile pubblicato dalla Revista Argentina de Clínica Neuropsiquiátrica, vol. 16, Nº 2, del marzo 2010, p. 171-176[1]. Prima di invitarvi alla lettura farò una piccola premessa che sarà, d’ora in poi, una scelta di campo: collegare narcisismo perverso e psicopatia, all’insegna degli autori che menziono di seguito. È stato Otto Kernberg (Vienna, 1928) a ritenere che la psicopatia, oggetto di … Continua a leggere Principali strategie di raggiro utilizzate dai perversi narcisisti

L’intuizione: una potente strategia di difesa dalle trappole perverse

L’intuizione è un concetto recentemente rispolverato in ambito scientifico. Si tratta di uno strumento utile che ci aiuta a prendere delle decisioni, ci mette in salvo in caso di pericolo ed arricchisce la nostra sensibilità. Per molto tempo la parola era stata squalificata come un pensiero magico e irrazionale. L’intuizione, però, ha una sua logica ancestrale, direi millenaria. Il nostro cervello e la nostra razionalità … Continua a leggere L’intuizione: una potente strategia di difesa dalle trappole perverse

Gaslighting – il battaglione delle “amazzone pazze” del perverso narcisista

Tecnicamente gli ultimi manicomi in Italia sono stati chiusi nel 1994. La legge Basaglia, del 13 maggio del 1978 è stata attuata lentamente, ogni regione ha seguito un iter diverso. È un argomento doloroso, caduto nel dimenticatoio. Perché? Perché è successo  con gente “pazza”, “irrazionale”, “governate dagli ormoni”, “isteriche”, “attaccabrighe”, “grezze”, “troppo sensibili”, “dementi”, che “dicono cose senza senso” e che “hanno la capacità di discernimento talmente … Continua a leggere Gaslighting – il battaglione delle “amazzone pazze” del perverso narcisista

Sabbia negli occhi: la comunicazione perversa

Negli articoli precedenti abbiamo visto che il perverso narcisista ha un’immagine di se grandiosa che non corrisponde alla verità. La sua struttura psichica si basa unicamente su ciò che crede di essere perché alimentata dagli sguardi di ammirazione di chi frequenta la sua cerchia. Chiunque lo tratti normalmente è allontanato, denigrato, infangato, reputato incompetente, ignobile, antipatico e indegno della sua stima. È naturale, quindi, che … Continua a leggere Sabbia negli occhi: la comunicazione perversa

Il narcista perverso, l’onnipotente medico di sé

“Ogni religione ha il suo peccato originale, e in psichiatria il peccato originale è essere psicopatici. Noi terapeuti ci vergogniamo talmente del nostro continuo fallimento con questo gruppo di pazienti, che tentiamo di nasconderlo dietro innumerevoli diagnosi. Ogni volta che la terapia è prossima al successo, il paziente si dilegua, superando il terapeuta in strategia, interrompendo un rapporto terapeutico che è sulla strada buona. Per … Continua a leggere Il narcista perverso, l’onnipotente medico di sé