La dipendenza dal perpetratore dell’abuso – il potere del vincolo di tradimento

Autore: Prof. Iñaki Piñuel y Zabala Libro Amor Zero, Ed. La esfera de los libros (Ed. 2016, in lingua spagnola) p. 42-46 Trad. C. Lemes Dias ___________________________________________ I vincoli traumatici funzionano nella mente umana come vere e proprie dipendenze. È importante capire perché il rapporto di coppia con un soggetto psicopatico produce in voi lo stesso effetto di una droga, cioè, perché genera una dipendenza. … Continua a leggere La dipendenza dal perpetratore dell’abuso – il potere del vincolo di tradimento

Da persone fiduciose a investigatori privati: come gli psicopatici stravolgono la vostra personalità con l’uso della triangolazione

Autore: Prof. Iñaki Piñuel y Zabala Trad. C. L. Dias _______________________________________________________ “Se hai uno psicopatico nella tua vita, CORRI”. È la frase che spesso ripeteva il maggiore esperto di psicopatia a livello mondiale, prof. Robert Hare, che lavorò per più di trent’anni con loro e che insisteva molto con gli psicologi perché smettessero di prenderli in terapia, non solo perché non esiste la possibilità di … Continua a leggere Da persone fiduciose a investigatori privati: come gli psicopatici stravolgono la vostra personalità con l’uso della triangolazione

Camminava come se si trattasse di una brava persona

Fonte: http://www.marietan.com/material_psicopatia/irene_portugal_abril2013.html Trad. C. L. Dias Salve Dott. Marietan, Scrivo qui come se fosse il mio diario, mi scusi ma ora sarà un foglio di carta, la cartella sulla quale scrivo ciò che provo in questo momento. Ieri credo di aver visto il mostro di spalle, camminava davanti a me, tranquillamente, come se si trattasse di una brava persona. Io, dietro di lui, entrai in panico, … Continua a leggere Camminava come se si trattasse di una brava persona

La psicopatia declinata al femminile, quando la ferita è nel cuore di un uomo

Questa traduzione avrebbe potuto chiamarsi LA GRANDE FATICA, per quanto è dolorosa. Tuttavia è particolarmente significativa, non solo perché la persona psicopatica in questione è una donna, ma perché talmente ricca di dettagli per quanto riguarda gli aspetti manipolativi di questi pseudo rapporti che è impossibile non immedesimarsi, a prescindere del sesso del lettore. La fatica di questo tipo di interazione, la stanchezza e la … Continua a leggere La psicopatia declinata al femminile, quando la ferita è nel cuore di un uomo

I narcisisti perversi e i loro amici ‘Charlie Brown’

I narcisisti perversi non hanno amici, ma conoscenti da sfruttare all’occorrenza. Possono, però, sbandierare un paio di amici ‘Charlie Brown’ per darvi l’impressione di conoscere il valore della vera amicizia. I ‘Charlie Brown’ hanno alcuni requisiti necessari: 1. Devono accettare che le conversazioni girino sempre attorno ai problemi del perverso, sulle sue conquiste, bisogni, vittorie e sconfitte. Sapete perfettamente che i narcisisti perversi simulano preoccupazione per gli … Continua a leggere I narcisisti perversi e i loro amici ‘Charlie Brown’

I narcisisti perversi e la caccia agli impegnati: “Perché tanti conigli son meglio di uno…”

I narcisisti perversi sono persone generalmente molto promiscue che amano trastullarsi tra amiche-amanti, moglie e prostitute con enorme facilità. Lo stesso vale per le donne narcisiste perverse che collezionano un numero elevato di “amici” disposti a fare i più svariati favori in cambio di qualche incontro sessuale. Cinque sono i motivi che portano i/le narcisisti/e perversi/e a “interessarsi” alle persone impegnate in rapporti ben consolidati … Continua a leggere I narcisisti perversi e la caccia agli impegnati: “Perché tanti conigli son meglio di uno…”

I cinque gradi di perversità

“Il cinismo è l’ideale abbattuto, la parodia della bellezza fisica e morale, il delitto dello spirito, l’abbrutimento dell’immaginazione, ed io non potevo compiacermene. Vi era in me troppo entusiasmo per sguazzare in quelle lordure dell’intelligenza. La mia natura aveva le ali e i miei pericoli erano in alto, non in basso.” Alphonse de Lamartine. ____________________________ Sappiamo che nella vita quotidiana i narcisisti perversi provano piacere nel … Continua a leggere I cinque gradi di perversità

Il ritiro psichico del narcisista perverso – l’apoteosi della fantasia vs l’incapacità di vivere il presente

Quando ancora piccoli (8-10 anni) i narcisisti perversi costruiscono una struttura psicopatologica che opera contro la possibilità di instaurare legami utili allo sviluppo emotivo. Mattoncini dopo mattoncini erigono una fortezza colorata, la popolano di fantasia e si rifugiano dentro sempre che la loro grandiosità è smentita dal mondo reale. Sin da piccoli i narcisisti perversi credono di saper già tutto e di non aver bisogno … Continua a leggere Il ritiro psichico del narcisista perverso – l’apoteosi della fantasia vs l’incapacità di vivere il presente

Parlano “i complementari”: “Perché siamo rimasti inchiodati in un rapporto miserabile”

Abbiamo visto che nel circuito messo in atto dagli psicopatici i non detti, le supposizioni, le reticenze, le domande senza risposta, le ansie, i rimuginamenti, le sorprese e le perplessità della parte sofferente possono portare alla depressione, alla malattia mentale oppure fisica. Chi è, tuttavia, la “parte sofferente”? Si definiscono vittime, dipendenti affettivi, sopravvissuti, masochisti, infine. Ognuno di questi concetti ha portato un valido contributo … Continua a leggere Parlano “i complementari”: “Perché siamo rimasti inchiodati in un rapporto miserabile”

Invecchiare con un narcisista perverso, una tragedia greca annunciata e senza intervalli

Per un normale cittadino che abbia lavorato decenni, arrivare all’età pensionabile godendo di ottima salute e senza particolari scossoni può essere visto come un giusto traguardo. Il tempo per dedicarsi alla famiglia, agli amici, ai viaggi e alle attività culturali (pensione permettendo) è accolto con piacere quando la profondità nei rapporti affettivi e nel progetto di vita non è stata una finzione, ma una dura … Continua a leggere Invecchiare con un narcisista perverso, una tragedia greca annunciata e senza intervalli

Vincere i sensi di colpa: la molla che ci catapulta dal traghetto guidato dal perverso narcisista

Per comprendere come un perverso narcisista/psicopatico riesce a padroneggiare e manovrare il meccanismo profondo dei sensi di colpa negli altri rendendoli incapaci di affrontare le più svariate situazioni, eternamente inadeguati e degni di poca stima dobbiamo approfondire il funzionamento generale della colpa nella natura degli esseri umani comuni: Se facciamo attenzione a ciò che si prova quando ci si sente in colpa per aver fatto … Continua a leggere Vincere i sensi di colpa: la molla che ci catapulta dal traghetto guidato dal perverso narcisista

Lo psicopatico ed i suoi rapporti parassitari, lo sfruttamento emotivo/economico degli altri

Lo psicopatico quotidiano sa calcolare perfettamente il vantaggio che potrà ottenere dal suo complementare e/o vittima. Sa che le persone comuni non hanno le armi e gli strumenti per intuire le sue vere intenzioni sin dall’inizio. Ci costa credere a quanta abilità ed energia uno psicopatico possa investire nel raggiungimento del suo obiettivo. Nel caso di un potenziale partner, con la seduzione, le menzogne sottili, … Continua a leggere Lo psicopatico ed i suoi rapporti parassitari, lo sfruttamento emotivo/economico degli altri

Le perplessità di Renato Zero sui triangoli. La triangolazione narcisista, cause ed effettii

Il fenomeno della triangolazione comunicativa è direttamente collegato al mascheramento di un’intenzione. Situazioni di questo genere mettono in crisi il tradizionale sistema comunicativo tra due persone, gettano il partner nell’imbarazzo e abbassano notevolmente la sua autostima: L’uso della triangolazione comunicativa può servire ad aggirare situazioni in cui la faccia positiva o negativa di una persona sarebbe troppo apertamente minacciata. Non solo atti negativi come rimproveri … Continua a leggere Le perplessità di Renato Zero sui triangoli. La triangolazione narcisista, cause ed effettii

“Preferisco vederti morta a essere smascherato”, i rischi reali nei rapporti con perversi narcisisti

Nei rapporti con i perversi narcisisti, soprattutto quando arrivati agli sgoccioli, è normale chiedersi se siamo stati più “vittime” o più “carnefici” perché i ruoli sembrano confondersi. In realtà tutto dipende del nostro livello di empatia, cioè, della consapevolezza di aver recato un danno a un’altra persona e di cercare, per quanto sia possibile, di ripararlo, assumendoci le conseguenze e pagando il dovuto prezzo. Un narcisista … Continua a leggere “Preferisco vederti morta a essere smascherato”, i rischi reali nei rapporti con perversi narcisisti

La famiglia narcisista – le dinamiche abusive invisibili dei genitori

Narciso ed Eco Il sistema narcisista originale Il personaggio mitologico di Narciso personifica il concetto dell’amore distruttivo verso se stessi. Vi è, tuttavia, un altro personaggio nel mito un po’ dimenticato: Eco. Il nome “ famiglia narcisista” utilizzato nel nostro modello deriva dalla relazione tra questi due personaggi. Nel mito, Eco ha perso l’intera capacità di formulare parole sue e può solo ripetere ciò che … Continua a leggere La famiglia narcisista – le dinamiche abusive invisibili dei genitori