Appunti sugli Zelig della porta accanto

Nei racconti e nelle fiabe orchi, maghi e streghe hanno doti camaleontiche, cioè, possono trasformarsi in qualunque cosa tragga in inganno i protagonisti positivi della storia. Eroi e donzelle in balia della questionabile lealtà e sincerità dei camaleonti terminano per essere persuasi a dare/fare ciò che vogliono i personaggi negativi, realizzando una serie di azioni contrarie ai loro interessi. Noi, però, che non siamo né … Continua a leggere Appunti sugli Zelig della porta accanto

I cinque gradi di perversità

“Il cinismo è l’ideale abbattuto, la parodia della bellezza fisica e morale, il delitto dello spirito, l’abbrutimento dell’immaginazione, ed io non potevo compiacermene. Vi era in me troppo entusiasmo per sguazzare in quelle lordure dell’intelligenza. La mia natura aveva le ali e i miei pericoli erano in alto, non in basso.” Alphonse de Lamartine. ____________________________ Sappiamo che nella vita quotidiana i narcisisti perversi provano piacere nel … Continua a leggere I cinque gradi di perversità

Il ritiro psichico del narcisista perverso – l’apoteosi della fantasia vs l’incapacità di vivere il presente

Quando ancora piccoli (8-10 anni) i narcisisti perversi costruiscono una struttura psicopatologica che opera contro la possibilità di instaurare legami utili allo sviluppo emotivo. Mattoncini dopo mattoncini erigono una fortezza colorata, la popolano di fantasia e si rifugiano dentro sempre che la loro grandiosità è smentita dal mondo reale. Sin da piccoli i narcisisti perversi credono di saper già tutto e di non aver bisogno … Continua a leggere Il ritiro psichico del narcisista perverso – l’apoteosi della fantasia vs l’incapacità di vivere il presente

Il mondo come una grande scacchiera, la logica perversa

“La vittima non si avvicina volontariamente al suo aguzzino. Non si sforza per mantenerlo accanto a sé. La vittima fugge alla prima opportunità di scappare che gli si presenta. La complementare, invece, vive per tappare le lacune, le crepe e le buche per evitare qualsiasi possibilità di uscire dal circuito psicopatico. È una carcerata che rinforza le sbarre; possiamo aprire la porta ma lei non … Continua a leggere Il mondo come una grande scacchiera, la logica perversa

Invecchiare con un narcisista perverso, una tragedia greca annunciata e senza intervalli

Per un normale cittadino che abbia lavorato decenni, arrivare all’età pensionabile godendo di ottima salute e senza particolari scossoni può essere visto come un giusto traguardo. Il tempo per dedicarsi alla famiglia, agli amici, ai viaggi e alle attività culturali (pensione permettendo) è accolto con piacere quando la profondità nei rapporti affettivi e nel progetto di vita non è stata una finzione, ma una dura … Continua a leggere Invecchiare con un narcisista perverso, una tragedia greca annunciata e senza intervalli

Mento, dunque sono. Considerazioni sullo speciale modo di mentire dei perversi narcisisti

I narcisisti perversi non si pongono alcun limite quando raccontano menzogne. Agli occhi degli altri l’impressione è di un’ingenuità infantile, inconsapevole, come esente di malvagità mentre s’inventano le storie più inverosimili per forgiare un personaggio sano e coscienzioso: Una maniera davvero sottile di mentire a se stessi è rappresentata dall’inventarsi una bugia su esperienze vissute che, dal nostro punto di vista, aumentano la desiderabilità da parte … Continua a leggere Mento, dunque sono. Considerazioni sullo speciale modo di mentire dei perversi narcisisti

Ricetta per trasformare un figlio in perverso narcisista

Una parte considerevole della felicità dei nostri figli dipende da noi, che siamo i loro genitori. Non basta rifornire un figlio di baci teneri per farlo diventare una persona integra, onesta, leale, completa. Un uomo/donna che decide di farsi una famiglia perché “così fanno tutti” senza aver prima imparato ad amare è destinato a seminare una scia di infelicità infinita ai membri della sua stessa … Continua a leggere Ricetta per trasformare un figlio in perverso narcisista

Principali strategie di raggiro utilizzate dai perversi narcisisti

Ho tradotto un articolo che reputo molto utile pubblicato dalla Revista Argentina de Clínica Neuropsiquiátrica, vol. 16, Nº 2, del marzo 2010, p. 171-176[1]. Prima di invitarvi alla lettura farò una piccola premessa che sarà, d’ora in poi, una scelta di campo: collegare narcisismo perverso e psicopatia, all’insegna degli autori che menziono di seguito. È stato Otto Kernberg (Vienna, 1928) a ritenere che la psicopatia, oggetto di … Continua a leggere Principali strategie di raggiro utilizzate dai perversi narcisisti