Cosa aspettarsi quando si abbandona un/a narcisista patologico/a alla sua sorte? Fuoco e fiamme, of course!

Fonte: Tratto da Healing from a Narcissistic Relationship: A Caretaker’s Guide to Recovery, Empowerment, and Transformation della Dott.ssa Margalis Fjelstad (Rowman & Littlefield Publishers, 2017)  Trad. C. Lemes Dias ________________________________ La fine di una relazione con un/a narcisista è incredibilmente difficile, per molte ragioni. La vostra lealtà, compassione e desiderio di essere fedele alle promesse fatte rendono difficile per voi prendere in considerazione l’idea di chiudere il … Continua a leggere Cosa aspettarsi quando si abbandona un/a narcisista patologico/a alla sua sorte? Fuoco e fiamme, of course!

Qualche parola sui sensi di colpa: l’ultimo colpo di coda dei soggetti perversi

«Se sei fiaccato da qualcosa di esterno, il dolore non è dovuto alla cosa in se stessa, ma al tuo giudizio di quella; e perciò hai il potere di cambiarlo in qualsiasi momento.» Marco Aurelio Le persone che si sono liberate dai ‘rapporti’ con individui narcisisti perversi possono accusare ciclicamente un dolore che varia di intensità conforme alla loro storia personale: il dolore dei sensi … Continua a leggere Qualche parola sui sensi di colpa: l’ultimo colpo di coda dei soggetti perversi

“Chi? Io?Come?Quando? Ora mi devi delle scuse!” – Come i perversi girano la frittata

Quando non esistono prove evidenti, obiettive e chiare degli attacchi psicopatici alla nostra identità è difficile spiegare cosa si prova agli altri. I sentimenti si trasformano in un’accozzaglia di dolore insopportabile. Un dolore che proviamo a dettagliare nei forum, agli amici oppure agli psicoterapeuti, a volte senza successo. Alcune delle principali strategie di raggiro usate dai narcisisti perversi includono una maschera addolorata, preoccupata su cosa pensiamo della situazione, … Continua a leggere “Chi? Io?Come?Quando? Ora mi devi delle scuse!” – Come i perversi girano la frittata

Parlano “i complementari”: “Perché siamo rimasti inchiodati in un rapporto miserabile”

Abbiamo visto che nel circuito messo in atto dagli psicopatici i non detti, le supposizioni, le reticenze, le domande senza risposta, le ansie, i rimuginamenti, le sorprese e le perplessità della parte sofferente possono portare alla depressione, alla malattia mentale oppure fisica. Chi è, tuttavia, la “parte sofferente”? Si definiscono vittime, dipendenti affettivi, sopravvissuti, masochisti, infine. Ognuno di questi concetti ha portato un valido contributo … Continua a leggere Parlano “i complementari”: “Perché siamo rimasti inchiodati in un rapporto miserabile”

Vincere i sensi di colpa: la molla che ci catapulta dal traghetto guidato dal perverso narcisista

Per comprendere come un perverso narcisista/psicopatico riesce a padroneggiare e manovrare il meccanismo profondo dei sensi di colpa negli altri rendendoli incapaci di affrontare le più svariate situazioni, eternamente inadeguati e degni di poca stima dobbiamo approfondire il funzionamento generale della colpa nella natura degli esseri umani comuni: Se facciamo attenzione a ciò che si prova quando ci si sente in colpa per aver fatto … Continua a leggere Vincere i sensi di colpa: la molla che ci catapulta dal traghetto guidato dal perverso narcisista